0.1 trastullevoli.
0.2 Da trastullare.
0.3 Simintendi, a. 1333 (prat.): 1.
0.4 In testi tosc.: Simintendi, a. 1333 (prat.); Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Che reca divertimento e svago. [In partic.:] che porta piacere (con rif. a rapporti amorosi).
0.8 Diego Dotto 30.12.2013.
1 Che reca divertimento e svago. [In partic.:] che porta piacere (con rif. a rapporti amorosi).
[1] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 122.16: gli uomini dicono che Giove, forse avvinazzato, lascioe le gravi cure, e prese trastullevoli giuochi con la oziosa Iunone, e ch'egli disse: per certo la vostra lussuria ee maggiore che quella che hanno gli uomini.
[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 20, pag. 365.6: Jove lasciň le gravi cure, prese trastullevoli giuochi con Junone sua moglie...