EREDITÀ s.f.

0.1 eredità , ereditá, ereditade, ereditadi, ereditae, ereditate, heredita, heredità , hereditade, hereditae, hereditàe, hereditate, hereditati, hereditè, heriditati, redetà , redetade, redetate, redita, redità , 'redità , reditade, 'reditade, reditadi, reditate, 'reditate, ridità , ritade.

0.2 Lat. hereditas (DELI 2 s.v. erede).

0.3 St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Doc. pist., XIV in. (2); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Stat. lucch., XIV pm.; Lett. volt., 1348-53; Doc. amiat., 1374.

In testi sett.: Scritti spirituali ven., XIII; Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. venez., 1318; Doc. moden., 1347; a Doc. ravenn., 1361 (2); Doc. bologn., 1366; a Doc. ver., 1374 (4); Doc. padov., c. 1375.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Doc. perug., 1322-38; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.); Lett. palerm., 1371.

0.5 Locuz. e fras. in eredità 1.3; per eredità 1.3; per nome di eredità 1.3.

0.7 1 L'insieme dei beni e dei diritti che alla morte di una persona passano ad altre persone o ad istituzioni. 1.1 Estens. I beni di famiglia (trasmessi di padre in figlio). L'insieme delle cose possedute (anche fig.). 1. [Con rif. al diritto di acquisire la proprietà dei beni e dei diritti di un defunto]. 1.3 Locuz. avv. In eredità , per eredità , per nome di eredità (con rif. al meccanismo con cui i beni e i diritti di un defunto passano ad un'altra persona). 2 Ciò che spetta (per merito). 3 I figli. La discendenza.

0.8 Francesca Faleri 30.12.2013.

1 L'insieme dei beni e dei diritti che alla morte di una persona passano ad altre persone o ad istituzioni.

[1] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 24, pag. 158.1: Et Salamone disse: «Lo s(er)vo savio sengnoreggia ali filliuoli matti, (e) i(n)tra li fratelli dividerà la reditade».

[2] Doc. fior., 1279, pag. 240.23: e di questo voglo ke stea contento e per neuna altra ragione non possa ne debia più avere dela mia ereditade...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 3, cap. 5, pag. 195.11: nasce discordia e briga per cagione della redità ch'elli ànno comune intra loro.

[4] Doc. pist., XIV in. (2), pag. 314.17: Ca[r]te cò è lo testamento (e) la redità di mes(er) Agolante. Carte (contra) li filiuoli di Ph(ilipp)o Bened(e)c(t)i.

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 47.28: Sia ancora intestabile, che non abia libertà di fare testamento, nè venga a la successione de la eredità .

[6] Doc. venez., 1318, pag. 162.9: e ogno mio residuum sia partito intro la mia ritade tanto a l'un quanto a l'oltro...

[7] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 11, 55-63, pag. 259, col. 2.8: refiutò al padre omne ereditate e omne possessione de temporai riccheçe...

[8] Doc. perug., 1322-38, pag. 102.7: Ancho sì remase dela redetà del dicto Casola de Bartucciolo ala dicta fraterneta uno corsecto...

[9] Doc. moden., 1347, par. 3, pag. 155.28: e qusto domando così como cosse de coçaindrè de dito mes. Bertholameo so padre e fradello del dito mes. Alberto e cossì como era e' beni e chi eno de la dicta hereditate e che a lui spetano et perteneno sì cosse quanto è per la soa parte.

[10] Lett. volt., 1348-53, pag. 188.35: veggiamo ch'egli, non potendo la decta heredità con ragione difendere, à conceduto a Giovanni quello che per sé non poteva tenere.

[11] a Doc. ravenn., 1361 (2), 26, pag. 450.11: It(em) che se i soi figloli mo(r)isse sença figloli, che lla dicta h(er)editate [sia] ale figlole femene...

[12] Lett. palerm., 1371, pag. 139.11: fu partuta la sua hereditati in dui parti...

[13] Doc. amiat., 1374, pag. 112.21: la d(e)c(t)a heredità soccedeva al mon(astero)...

[14] a Doc. ver., 1374 (4), pag. 349.5: dre' la morto dela dicta dona Francescha B(er)tholame' Banda sì à habù la soa heredità e beni...

[15] Doc. padov., c. 1375, pag. 46.19: voiando e dexirando p(ar)tire entro si sì la hereditè de pare qual de mare e tuti li altri soy bem...

- Fig.

[16] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 22, pag. 267.10: Et acciò che tu lasci buona heredità a' figliuo' tuo' de'gli ammaiestrare di gloria e di vertù.

[17] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 22, pag. 149.15: «La melliore hereditade ke dali padri si lasci ali filiuoli è gloria di vertudi (e) gloria di cose già fatte».

[18] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 4, 36, pag. 64.6: dixe la Madona: «Questa si è la ereditade de le aneme renmedude del sangue del me' fiolo Jesu Cristo...

[19] Passione genovese, c. 1353, pag. 30.32: voy savey che amo voy, e questa sì è la hereditae la qual era perdua per lo pecchao delo primer parente...

[20] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1376] lett. 60, pag. 250.21: A questo modo sarete veri figliuoli, participarete e avarete la eredità del Padre etterno.

1.1 Estens. I beni di famiglia (trasmessi di padre in figlio). L'insieme delle cose possedute (anche fig.).

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 204.23: Cauda morio e privao Gigurta, filio de Manastabile, suo avoltrino de tucto suo regno e de tucta soa ereditate.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 7.17, pag. 23: penter sofficiente no l'hai en tua redetate...

[3] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 118.13: Essa de sua ereditate cità e castelli XXX avea...

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 139.18, pag. 570: Ché l'omo laxa terra e aver, / fe' e tucta aotra ereditae...

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 3, pag. 43.14: Kyllu iuvenj, lu quale consumau la sua hereditate vivendu luxuriusamente...

[6] Legg. Sento Alban, c. 1370 (venez.), pag. 65.3: En le parte de tramontana fo un possente çentil homo, che aveva de belle ritade e de gran richeçe...

1.2 [Con rif. al diritto di acquisire la proprietà dei beni e dei diritti di un defunto].

[1] Poes. an. urbin., XIII, 11.26, pag. 560: Eri mia crïatura, / dàvate parte ne la redetate / como a ddiricto fillo naturale.

[2] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 66, pag. 168.42: Ordiniamo, che tucte le femine che ànno marito possano in vita dil loro marito diffendere et avere contra ciascuno creditore delli loro mariti panni di lecto et di loro dosso, et gioe, et uno staggiale, et tucti altre bene che avessino per alcuna heredità ...

[3] Doc. bologn., 1366, pag. 87.4: altramento lo privo de mia redità e de tuti li miei bieni...

[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 56.27: Questa Medea sì era polcella e donna de grande auctoritate, unica figlia a lo patre suo, a la quale spectava tucta la heredita de lo riamme...

1.3 Locuz. avv. In eredità , per eredità , per nome di eredità (con rif. al meccanismo con cui i beni e i diritti di un defunto passano ad un'altra persona).

[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 36, pag. 106.8: mo' sapemo k'è descesa tra li lor figli et in lor parenti in hereditate...

[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 3. quaestio 4, pag. 183.23: quilli li quay fano li consilii posederano lo regno de celo per hereditade...

[3] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 46, pag. 63.7: Egli è grande reame e discende lo re per reditade...

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 9, vol. 2, pag. 101.28: Dyonisiu di Saragusa, con zò sia cosa que issu avissi pilyatu pir nomu di hereditati da so patri la tyrannia di li Saragusani...

[5] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 10, pag. 509.10: Lo regname è grande e va per 'redità .

[6] Stat. lucch., XIV pm., pag. 87.5: non dee alcuna cosa dare ad altrui in presto overo pagharia overo heredità ...

[7] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 1, pag. 4.12: li vinni per hereditati una villa...

[8] Lucidario ver., XIV, II, pag. 161.7: sì la dé avere çescauno per heredità ...

2 Ciò che spetta (per merito).

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 34.8, pag. 120: fasse omo sì reo, che 'nferno ha redetate.

[2] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 57, pag. 300.21: sì che per overa aparerà che la heredità de la devociom de' vostri maiori e quela medexema che vu' avi' in questo nostro segnore crexerà tanto in vu' che dopiamente per vu' serà meritata...

[3] Matteo Corsini, 1373 (fior.), cap. 82, pag. 95.10: Dice che puzza e vermi sarà eredità de' lussuriosi.

3 I figli. La discendenza.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 35.12, pag. 124: Si 'l re de Francia avesse figliola / ed ella sola en sua redetate, / girìa adornata de bianca stola...

[2] Scritti spirituali ven., XIII, pag. 154.31: Eo creço che çascauna mare ebia gran dolor de la soa ritade, quando ela li ve' neccesitade o de morte o de tribulacion...

[u.r. 04.02.2022]