0.1 proditore.
0.2 Lat. proditor, proditorem (DELI 2 s.v. proditore).
0.3 Cicerchia, Passione, 1364 (sen.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Chi inganna o tradisce.
0.8 Luca Morlino 30.12.2013.
[1] Cicerchia, Passione, 1364 (sen.), ott. 76.6, pag. 328: Po' disse Caifās: - Che par a voi / si faccia del maligno proditore? - / Tutti si rallegrar facendo gioia, / gridando forte c'al postutto muoia.
[2] f S. Bonaventura volg., XIV: Quello proditore nequissimo simulando esser amico. || TB s.v. proditore.