0.1 rincrespa, rincrespe.
0.2 Da increspare.
0.3 Ventura Monachi (ed. Corsi), a. 1348 (fior.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Ventura Monachi (ed. Corsi), a. 1348 (fior.).
N Att. solo fior.
0.8 Rossella Mosti 30.12.2013.
1 Annodare di nuovo in forma di ricciolo (i capelli).
[1] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 227.4, pag. 289: Aura che quelle chiome bionde et crespe / cercondi et movi, et se' mossa da loro, / soavemente, et spargi quel dolce oro, / et poi 'l raccogli, e 'n bei nodi il rincrespe...
[1] Ventura Monachi (ed. Corsi), a. 1348 (fior.), Stu se' gioioso, 19, pag. 75: Non déi maravigliar, dunque, s'io ploro, / perché dentro lavoro / per modo che la buccia è fatta crespa; / e se non si discrespa / con donne e con Amor faccendo coro / sotto il beato alloro, / ove sovente l'un l'altro rincrespa, / mia vita è da curar men ch'una nespa.