0.1 zazeato.
0.2 Etimo incerto: forse connessa al dialettale za 'qua' (GDLI s.v. zazzeato) o più prob. collegato a zazzicare (Parodi, Tipo aliare aléggia, p. 481).
0.3 Boccaccio, Decameron, c. 1370: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Locuz. e fras. andare zazeato 1.
0.7 1 A zonzo, scioperato. Andare zazeato: gironzolare.
0.8 Rossella Mosti 30.12.2013.
1 A zonzo, scioperato. Andare zazeato: gironzolare.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 2, pag. 510.25: Ora avvenne un dì che, andando il prete di fitto meriggio per la contrada or qua or là zazeato, scontrò Bentivegna del Mazzo con uno asino pien di cose innanzi, e fattogli motto il domandò dove egli andava. || Diversamente Parodi, Tipo aliare aléggia, p. 481, richiamandosi a zazzicare interpreta «affannato».