DIVINITÀ s.f.

0.1 devinità , devinitad, devinitade, devinitadhe, devinitate, divinetate, divinità , divinitáa, divinitade, divinitadi, divinitae, divinitate, divinitati, divinitè, dovinitate.

0.2 Lat. tardo divinitas (DELI 2 s.v. divo 1).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Abate di Tivoli, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Orazione ven., XIII; Memoriali bologn., 1279-1300, (1300); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Elucidario, XIV in. (mil.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); Columba da Vinchio, XIV (piem.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. cass., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. scienza della divinità 2.1.

0.7 1 L'essere Dio, o un dio; l'essenza di Dio; la qualità di un dio. 1.1 Lo stesso che Dio, o un dio. 2 [Anche plur.] Le Sacre Scritture. 2.1 Insieme di conoscenze che riguardano Dio, o gli dèi; lo stesso che teologia.

0.8 Benedetta Faggionato; Pietro G. Beltrami 30.12.2013.

1 L'essere Dio, o un dio; l'essenza di Dio; la qualità di un dio.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 564, pag. 620: Iusta devinitad, verasia maiestate, / omnipotente Deu sovr' ogna poestate...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 9: avere memoria di tucte le cose magiorme(n)te è cosa di divinità che di humanità.

[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 1, cap. 2, pag. 8.7: [c]on ciò sia cosa che 'l padre è inançi al figliolo (et) è divisa essentia, come [quest]o falle in Dio, che non è inançi el Pa[dr]e che 'l Figliolo quanto a la divi[ni]tade e non diversifica el Filiolo [es]sentia dal Padre?

[4] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 20.14, pag. 780: lo quale [[Cristo]] è petra virtuosamente / ke lega e tene ciascheduno canto: / natura humana con divinitade.

[5] Poes. an. urbin., XIII, 30.78, pag. 607: O O Salvatore, ki tTe conestrense, / in Tua divinitate, / ke a ddevere prendare Te vense / la nostra humanetate?

[6] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 1, cap. 14, vol. 1, pag. 45.14: Le altre sono sempiternali, che non cominciano nè non finiscono, cioè Iddio e la sua divinitade.

[7] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 13, pag. 34.16: quando lo nostro signore Jesu Christo viene in del mundo per noi salvare, sì si compresse di carne humana la sua divinitade...

[8] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 61, pag. 102.15: La divinità ha permanenza in Trinità; e l'anima sì ha in si la ymagene de questa Trinità in questa guixa...

[9] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 44.34: Questi cotali miseri pattarini, da' quali è da longa la sancta credulità de la eterna divinità , sotto uno contessimento di iniquità offendono insiememente tre, cioè: Dio, li prossimi et sè medesmi.

[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 33, 115-132, pag. 747, col. 2.16: cercava de podere vedere come la divinità era conçunta con la umanità, la qual cosa non poteo veder, perché solo lo creatore lo sa...

[11] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 10, pag. 114.13: Ma la beatitudine e Dio esser ben sommo abbiamo ricolto: per che di necessitade è, quella esser somma beatitudine, che sia somma divinitade».

[12] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 624.24: E sette sono della divinità , e i sette della umanitá di Cristo; e sono detti articoli, però che ártano, cioè costringono, a loro credere noi.

[13] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 1, pag. 6.18: Ciò non può essare, chè se n' uscissero, giustitia sarebbe perduta, e sarebbe niuna cosa; e perciò esse non si pentono, ma sempre biastemano dio padre e la divinità .

[14] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 16, pag. 56.32: «Chistu homu - zo è sanctu Benedictu - sì mi parj chi illu canoscìa li secreti de la divinitati, ca comandau a chillu cliricu ky non prindissj ordinj sacru, ne per aventura lu demoniu prindissj ad ipsu, como fo factu poy».

[15] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 30.3: Per li quali signali se manifestava que la divinitati di li cosi celestiali favuriava a la gloria di Cesar...

[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 1, vol. 1, pag. 13.21: Ma la divinitati et lu putiri di la dea Vesta diffisi la monaca da quilla pena...

[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 112.25: chusì soto la carne del dolce Yesu Cristo spuaççaa tuta a moho d'un vermo e como esca da pesso dentro era ascoxa la divinitae e la forte sapiencia chi conprende ogne cosa e constrençe tuto.

[18] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 8, pag. 180.24: Gl' iddii, forse a purgare alcuna ira contra me concreata, pentuti de' dimostrati segni, di quelli mi tolsero la conoscenza non potendo indietro tornarli, altresì come Apollo all' amata Cassandra dopo la data divinità tolse l' essere creduta...

[19] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 9, cap. 11, vol. 2, pag. 305.22: e non li tegno, ch'elli non si tornino alla città obligata per la promessione, con tutta l'ira degli Dii, della cui divinità voi vi gabbate.

[20] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 1265, pag. 81: o excelso, onipotente, o Rè zeleste, / [[...]]. / Varda, dizev' io, se quest' è le veste / chon chui chopristi la divinitate / per non far tue vertute manifeste.

[21] Lett. volt., 1348-53, pag. 190.38: E bene che paia malagievole da vedere che ' rei possano indebitamente opprimere li buoni, pensate che Dio quelli cotali non sostiene troppo, sì che sperate a tanta iniquità, superbia e incontempto dela sua divinità che per altre se aopera tucto dì, tosto porrà debito fine con la spada dela sua iustitia, la quale è sopra tucte l'altre iustitie e vendecte.

[22] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la bontade de le virtute, vol. 1, pag. 134.23: Parla David profeta chi dixe che n'è una verga de la rayxe de Josse: lo fructo si è la soa p(re)ciossa carne; lo cor de questo arboro si foe la divinitae, zoè la divina scientia de Deo...

[23] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 1, 2, pag. 35, col. 2.18: E qui pensi della passione del Signore un poco, acciocchè per la ferita dallato pervenga infino al gusto della occulta divinità , la quale dentro si nasconde, e meriti di giugnere alla sperienza dell' amore.

[24] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 5, vol. 2, pag. 80.27: Cristu da lu primu puntu di la sua cuncepciuni fu cuniunctu a la divinitati, et da lu ventri di la virgini Cristu cunuxiu Deu.

[25] Columba da Vinchio, XIV (piem.), lauda, 53, pag. 99: La soa divinitáa, / la soa gloriosa humanitá, / la soa majestá, / Yhesu Crist.

[26] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 10, pag. 118.14: tutti li ydoli chi se trovaro in quillo tiempo per la divinitate potente de lo nuostro signore Iehsu Christo cadero in terra e minutarose tutti.

[27] Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.), pag. 168.16: E la devinità volendo e co(n)sentendo la pena p(er) amore, fo sì grave la pugnia enfra la divinità e la umanità ke sudò p(er) tutto el corpo ghoccie di sangue e scorsaro fine a terra.

1.1 Lo stesso che Dio, o un dio.

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1276, pag. 69: Mai sì 'l terraf om a bausia / S'el no fosse la profecia / Q'a nui lo mostra veramente, / Qé la devinitad no mente.

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 11, pag. 69.11: Unde disse [la] leggie: che avere in memorie tutte le cosa e non peccare in alcuna cosa si pertiena più a divinità .

[3] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 836, pag. 205: che io per lo· ritegno / lo mondo e lo sostegno, / salva la volontade / de la Divinitade.

[4] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 1, cap. 8, pag. 14.9: perché Dio la redentione non fecie per alchuna chreatura di fuori di sé, cioè per alchuno angelo, ma essa divinità venne a tanta umilità di volersi incharnare?"

[5] Orazione ven., XIII, pag. 133.2: O alboro de la croxe, tu fosti ben ornado; in te fo meso lo fiiol de Dio: quela divinitate in quela croxe recevè morte...

[6] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 2.39, pag. 7: Lo verbo creans omnia vestito è 'n te, Virginia: / non lassanno sua solia, divinità encarnata!

[7] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 6, pag. 89.10: Adoncha quella vertù de la divinità ke crea tute le cosse...

[8] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 33, 115-132, pag. 747, col. 2.18: e dixe: 'O luce eterna', çoè, 'o divinità ', che solo in [te sidi], che stai in ti medesma.

[9] Gl Boccaccio, Trattatello (Chig.), 1359/62, pag. 132.28: E, questa investigazione seco diligentemente avuta, s'immaginaron quella, la quale «divinità » overo «deità» appellarono, con ogni cultivazione, con ogni onore e con più che umano servigio esser da venerare...

[10] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, 1, pag. 59, col. 1.34: Ovvero anche conciossiacosachè incominciatori e proficienti abbiano a venire a questa sapienzia per beneficii dell' Incarnazione e Passione; e per considerazione di queste cose l' affetto in essa divinità più e più s' infiamma...

[11] Stat. cass., XIV, pag. 53.20: Inp(er)czò co(n)sideremo quomo noy apertene essere i(n)nellu (con)spectu <divino> de li divinitate (et) de li angeli soy...

[12] Discorso sulla Passione, XIV sm. (castell.), pag. 168.14: E la devinità volendo e co(n)sentendo la pena p(er) amore, fo sì grave la pugnia enfra la divinità e la umanità ke sudò p(er) tutto el corpo ghoccie di sangue e scorsaro fine a terra.

2 [Anche plur.] Le Sacre Scritture.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 328, pag. 611: Li decreti ve'l dise e le devinitadhe...

[2] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 407, pag. 116: conpliti li dì ke Deu [à] ordenae / ke questo mundo terreno se de' desfar, / l[o] creatore farà sua voluntae / sì comu se lege en la devinitate.

[3] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 312, pag. 267: ke sunt usaa d' andare fora da la cità / per enprendere leçere de la divinità ; / el g' è una majestà entro quella capella, / per tuto lo me tempo non vidi una sì bella...

2.1 Insieme di conoscenze che riguardano Dio, o gli dèi; lo stesso che teologia.

[1] Abate di Tivoli, c. 1230/50 (tosc.), 18c.6, pag. 256: Che s'Amor vi stringesse coralmente, / non parlereste per divinitate... || Cfr. PD, I, p. 85: 'con argomenti da teologo'.

[2] Gl Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 45.2: Onde la prima di queste tre scienze, cioè teologia, la quale è appellata divinitade, sì tratta la natura delle cose incorporali le quali non conversano intra lle corpora, sì come Dio e le divine cose.

[3] Memoriali bologn., 1279-1300, (1300) [Abate di Tivoli]: Che, s'Amor vi stringesse coralmente, / non parlereste per dovinitate...

[4] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 8, cap. 47, vol. 4, pag. 155.17: E addivegna che quelli che sanno leggi, e divinità , e altre arti facciano prova per luogo; io dico che ciò è per dialettica, o per retorica.

[5] Gl Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 19, pag. 94.12: sopra tutte le scienzie è la theologia, cioè la divinitade, però c'ha il più ultimo fine che ssia. A cche è fatta tutta la theologia? Quale è il suo fine? Idio.

[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. IX, cap. 64, vol. 2, pag. 119.24: e fece fare a messer Guiglielmo da Bergamo, e a messer Ricciardo di Siena cardinali, e a messer Dino Rosoni di Mugello, sommi maestri in legge e decretali, e egli co· lloro insieme, ch'era grande maestro in decreto e in divinità , il sesto libro delle decretali, il quale è quasi lume di tutte le leggi e decreti.

[7] Gl Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), Prologo, pag. 31, col. 2.16: Questa sapienza dell' amore, la quale è chiamata mistica teologia, cioè occulta divinitade, fu insegnata da Santo Paolo Apostolo...

- Scienza della divinità .

[8] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 8, pag. 168.24: Ma la scienza della divinità , che l'uomo chiama Teología, è più nobile e più degna che tutte l'altre scienze...