0.1 endivina, endovina, endovinare, indivina, indivinando, indivinano, indivinanu, indivinar, indivinare, indivinari, indivinasse, indivinate, indivinau, indivinava, indivini, indivino, indivinò, indivinoe, indovina, indovinai, indovinami, indovinan, indovinando, indovinano, indovinante, indovinanti, indovinantisi, indovinar, indovinare, indovinaro, indovinarono, indovinasse, indovinassono, indovinato, indovinava, indovinavano, indovineremmo, indovinerete, indovini, indovinino, indovino, indovinò, indovinoe, innivinare, 'ndevinare, 'ndivinâr, 'ndivinare, 'ndivinasse, 'ndovinare, 'ndovinaro, 'ndovinatel, 'ndovini.
0.2 Lat. parlato *indivinare (DELI 2 s.v. indovinare).
0.3 Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Cavalca, Specchio de' peccati, c. 1340 (pis.); Gloss. lat.-aret., XIV m.
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); a Vang. venez., XIV pm.
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); St. de Troia e de Roma Ricc., XIV (rom.>tosc.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).
0.7 1 Conoscere o rendere manifeste realtà future o ignote (mediante pratiche divinatorie o per spirito profetico). 1.1 Prevedere, in modo intuitivo o sulla base di un ragionamento, un evento futuro (anche pron.). 1.2 Scoprire o supporre, immaginare qsa di ignoto (anche pron.). 1.3 Far intuire.
0.8 Maria Fortunato 30.12.2013.
1 Conoscere o rendere manifeste realtà future o ignote (mediante pratiche divinatorie o per spirito profetico).
[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.48, pag. 892: Di storlomia so e di pianete, / indovinar cose segrete...
[2] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 171.20: molt è utel a quelor chi dis si savir indivinar de le colse che dé vegnir...
[3] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), II, 12.1, pag. 269: No cercar(e) co le sorte né far(e) i(n)divinare / chello che de te deve esser(e) (et) che ·d(e) vol Deo far(e), / ch'[ill'è] arte fals[e]dica che me(n)te (et) fa peccar(e), / de qual Deo co(r)ruzase e tu pòy peiorar(e).
[4] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 326.4: In India nasce una pietra ch' à nome chelonyte [[...]] e chiunque il si mette in bocca lavato, sì sae indovinare le cose che sono a venire, crescente la luna...
[5] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 42, pag. 118.5: Lo quarto ebbe nome Helenus, che fu molto savio indivino, e indivinava e discopriva molte de le chose secrete e grandi.
[6] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Paris, pag. 147.18: Certo, s' io mi raccordo bene, io sono fedito da celestiali saette, siccome la mia serocchia Cassandra indovinoe.
[7] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 20, proemio, pag. 358.37: Ancora per revelazione diabolica, velata, e nascosa sotto animali e atti d'animali, si sae delle cose a vvenire, come sono alcuni ch'hanno in loro spirito Pitonico, che indovinano...
[8] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 20, pag. 100.29: Aronta fecie sua arte e ne le budella d' un toro indivinò che Ciesare doveva venciare.
[9] Cavalca, Specchio de' peccati, c. 1340 (pis.), cap. 10, pag. 74.21: Anche che peccato sia lo volere indivinare, o dare fede agl' indivini, mostrasi per la pena ch' è imposta dalle sante leggi contra questo peccato...
[10] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 2, 14, pag. 31.20: Unde ke lo diavolo, che s' alegra a descovrir li peccadi, prese forma de omo in abito de clerego e vene in la terra, o' che stava questa dona, e començà ad indivinar e trovar furti e cose perdude, sì che molta zente lo credeva e seguiva.
[11] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 312.22: augurio, ris, per indovinare.
[12] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 20, pag. 326.19: vedendo Iove che costui era privado de la vista a torto e per esso, gli dede questa gratia che esso potesse indivinare le cosse future...
[13] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 19, 1-15, pag. 443.6: li Geomanti, che sono l'indivinatori che indivinano coll'arte che si chiama Geomanzia...
[14] St. de Troia e de Roma Ricc., XIV (rom.>tosc.), pag. 19.36: Pantus disse ad Priamo che Eforino suo padre l' indovinò che avrebbe moglie di Grecia e verrebbe sano et salvo co la moglie a Troia e che a Troia doveva perire con tucti li suoi.
[15] Paolo da Certaldo, XIV sm. (tosc.), cap. 140, pag. 115.13: Mai non credere a niuno che 'ndovini, né a niuno che t'insegni malìe, né a niuno che ti consigli di fare archìma, però che tutti sono arcadori di lingua e truffieri...
- Pron. Intuire per virtù divina.
[16] Fiore, XIII u.q. (fior.), 105.7, pag. 212: Ché gli altrù' fatti so' tutti una ciancia / Verso de' mie', che son mastro divino / E le cose sacrete m'indovino / E tutto 'l mondo peso a mia bilancia.
- [Rif. ad animali].
[17] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 46, pag. 304.3: Cornacchia ène uno ucello lo quale ène di lunga vita, di cui li antichi dicono che indovinavano le cose che dovevano intervenire altrui.
- Sost.
[18] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 2, pag. 179.36: colui lo 'ndovinare nolle tolse, ma tolse che alle parole sue non è data fede...
[19] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 123.13: Come Giove diede a Tirisia lo 'ndovinare...
[20] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 2, pag. 32.4: Cassandra, figla di lu re Priamu, la quali era multu perita in li VII arti liberali et spicialimenti in l' arti di la nigromancia, et fichi sacrificiu ad Apollo, per lu quali deu Apollo li inprumisi consentirili zo ki li dimandava in l' arti di lu indivinari...
1.1 Prevedere, in modo intuitivo o sulla base di un ragionamento, un evento futuro (anche pron.).
[1] Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.), pag. 183.29: Ma pur Quinto Ligario non fece in quel tempo alcuna cosa contraria, e sì non si indovinava elli ciò ch' è avvenuto, ma desiderava che tu il tenessi buono uomo e studioso officiale.
[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 232.17: Ecco che io indivino e agurio che tu vincerai e i botii versi renderò, e con grande voce sarai da publicar da noi.
[3] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 87, pag. 247.7: E perciò io mi tacerò, e non parlerò più di questi arnesi, i quali, sanza dubbio colui, che prima gli nomò impedimenti, indovinò dirittamente chente doveano essere, perocché quello, ch'al presente si chiama arnese, anticamente fu chiamato impedimento.
[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 290, vol. 2, pag. 456.6: Ma molti indovinarono che non dovea bene avenire a la città, avendo levati i fioretti dentro a' gigli, come sempre erano stati.
[5] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), [1342] son. 7.1, pag. 129: Chi vole sapire bene innivinare / Dello futuro, guarde allo tempo gito, / Ca illo li insegna, per omne partito, / Li modi como degiase guardare.
1.1.1 Pron. Percepire o avvertire emotivamente qsa che sta per accadere o che accadrà; presagire, presentire.
[1] a Ceffi, De amicitia volg. 1325/35 (fior.), cap. 5, pag. 60.8: Il quale parve che s'indovinasse della sua morte...
[2] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 27.54, pag. 124: Appresso mi parea che seguitasse / Laudomia bella sospirando, / come se del suo mal s'indovinasse.
- [Con sogg. il cuore, l'animo, la mente:] indovinare qsa a qno, far presagire o comprendere in anticipo.
[3] Fiore, XIII u.q. (fior.), 152.3, pag. 306: Perciò che llo me' cor sì m'indovina / Che ttu darai lor ancor gran micianza, / A que' ribaldi che tanta viltanza / Me diceano da sera e da mattina...
[4] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 119.4: Certu, figlu, sachi ki ora pinsava supra di ti et lu meu cori mi indivinava ki tu mi divivi viniri a vidiri; et ricurdandumi li tempi, lu pinseri [non] mi falliu.
[5] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 67, vol. 1, pag. 339.8: noi viviamo in tale modo, e siamo in tale stato, che l'animo non m'indivina alcuno bene...
[6] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 42, pag. 74.5: Quando Messenzio udì lo pianto da lunga, la mente, che molte volte indivina lo suo danno, gli disse come lo figliuolo era morto.
[7] Fazio degli Uberti, Rime varie, a. 1367 (tosc.), 1.59, pag. 40: ed ho paura e tema / di tutte quelle cose ch' odo e veggio; / ed anche peggio - m' indovina il core, / che senza fin sará il mio dolore.
1.2 Scoprire o supporre, immaginare qsa di ignoto (anche pron.).
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura rubra, 23, pag. 133: Oltri era ke i zucoti e le sguanzae ge deva, / Oltri era ke 'l feriva de dré, po sí 'g diseva: / «Ora indivina, Criste, ki pos lo doss te deva; / Se tu e' fio dr'Altissimo, ben se 't ki zo te feva.»
[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 10, vol. 2, pag. 220.17: e io dubito s'ella è qui; ma pure io m'indovino ch'ella ci sia.
[3] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 93.10, pag. 642: ch'a li miei occhi vergognosi pare / che s'indovini ciascun come li have / Amor trovati in fallenza ed in colpa.
[4] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 227, pag. 17: Altri la chana de man li tolea / davanti a li ochi mei - lasa, topina! - / e forte su la testa el perchotea / dizendo: profetiza et indivina / chi è cholui che ora t'à perchoso!
[5] a Vang. venez., XIV pm., Marc., cap. 14, pag. 176.7: Algun de quelor che era là li començàno a spudar sovra lui et a covrir la soa faça, e lo spudavano e lo frustavano e li dixevano: «Indivina chi t'à ferido».
[6] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 717, pag. 58: Sì li diciano deridendo, / fortemente così batendo: / «Endivina ki t'à percosso / et per la testa e per lo dosso?» / Et Ihesù sempre sta queto, / sì comme uno angno mansüeto.
[7] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 3, pag. 517.18: li quali vedendoci si potrebbono indovinare quello che noi andassomo faccendo...
[8] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [1388-89] 1.129: Mira gli raggi suoi che dàn splendore / tramegg'i grandi, meggi e piccolini: / questo vuol che 'ndovini, / che del suo lume ogn'anima è vestita.
[9] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 69.15, pag. 344: E pianamente ai mal passi, / ch'el no ingrassi - i tassi - di lovini, / e no indovini, / che le zenzai, / cum' tu sai, - stanno in valle, / e le smalle / covren le nuxi. || Bellucci, Ant. da Ferrara, p. 292: «E che tu non debba poi imparare a tue spese (no indovini)».
1.2.1 [Rif. ai sentimenti, allo stato d'animo o ai bisogni e ai desideri di qno].
[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 113.1, pag. 350: Da che savete, amico, indivinare / ciò ched io penso dentro dal mio core, / tutto m'avete fatto trapensare / cad io non sacc[i]a, o voi ne siete fore...
[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 66.21, pag. 276: Segnor, non hai cordoglio che 'l mio mal vide e sente? / Vorrìa metter cordoglio a l'altra bona iente. / Lo dir non è neiente, - ché 'l parlar m' è mozato. / Vorrìa trovare alcuno che lo se 'ndivinasse: / non se porrìa soffrire che non se ne plorasse.
[3] Dante da Maiano, XIII ex. (fior.), 12.9, pag. 40: E sol per questo indivinar vorria / ciò che piacesse a voi, gioiosa gioia, / e per aver compìta maestria / di ciò schifar ch' a voi tornasse noia...
[4] Matteo Corsini, 1373 (fior.), cap. 33, pag. 47.16: Onde dice Seneca, che noi ci dobbiamo indovinare quello che crediamo che bisogni all' amico nostro, e non farglielo chiedere.
[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VI (i), par. 45, pag. 355.3: Qui risponde Ciacco alla seconda domanda fatta dall'autore dove di sopra disse: «s'alcun v'è giusto»; e dice che, intra tanta moltitudine, v'ha due che son giusti. Quali questi due si sieno sarebbe grave lo 'ndovinare...
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 235.3: e cercò nelle tremanti interiora delle morte pecore ciò che quelle indovinino.
[2] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 8, cap. 16, pag. 599.10: Non maravigli se quella cena cavalleresca indivinoe a Mario le grandissime cene, che doveano essere ne la nostra cittade.
[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 1, cap. 36, vol. 1, pag. 66.23: «Io divisai, disse il re, che tu spezzassi quella pietra là con un rasoio. Prendi il rasoio, e fa ciò che li tuoi uccelli t'indovinano».
[4] Bonsignori, Metam. Ovid., 1375-77 (castell./tosc.), Libro VI, allegoria A, pag. 297.4: E, considerato che 'l porto facea la città abundante delle cose e lo studio indivinava pace, prese de ponerli el nome dello studio...|| DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
[5] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 91, pag. 210.20: parea un dalfino, quando sopra il mare si getta soffiando a indovinare tempesta.