INDOVINO s.m./agg.

0.1 endivino, indevì, indevin, indevini, indivin, indivina, indivini, indivino, indivinu, indiviny, indovin, indovina, indovini, indovinj, indovino, induvini, 'ndivini, 'ndivino, 'ndovini, 'ndovino, nevino.

0.2 Da indovinare.

0.3 Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); IV Catilinaria volg., 1313 (fior.); Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Chi conosce o rende manifeste, mediante pratiche divinatorie o per spirito profetico, realtà future o ignote. 1.1 Agg. [Rif. ad animali]. 1.2 Chi intuisce o prevede qsa di ignoto. 1.3 Agg. Dotato di virtù profetica o poteri magici. 2 [Deverbale con valore astratto:] previsione.

0.8 Maria Fortunato 30.12.2013.

1 Chi conosce o rende manifeste, mediante pratiche divinatorie o per spirito profetico, realtà future o ignote.

[1] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 23, pag. 420: Non cri ay indevì, ch' el è rasia, / nì in vana cossa chi in sto mondo sia.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 83.24: esso era buono nevino e nantivedea le cose...

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 22, pag. 177.8: Contra i quali Papirio console con le sue osti mandato, con ciò fosse cosa che per gl' indovini, agurando vane cose, gli fosse contradetta la battaglia...

[4] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 1, cap. 10, pag. 83.21: Quando li Romani viddero queste maravillie, sì mandaro per Toscana cherendo indivini e maestri di sorte, per ciò che in Toscana riparavano li migliori nigromanti e sortieri del mondo.

[5] IV Catilinaria volg., 1313 (fior.), pag. 47.19: E cierto se Publio Lentulo, indoto dagl'indovini, pensò il suo nome fatato es(er)e a morte de la repu(blica) [[...]] p(er)ché no m'alegro io, che 'l mio consolato quasi fatato è stato a salute del popolo di Roma?

[6] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 42, pag. 118.4: Lo quarto ebbe nome Helenus, che fu molto savio indivino, e indivinava e discopriva molte de le chose secrete e grandi.

[7] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 108.6: El terço fo un gran baron che iera prete in so leçe e bon indevin e savio e maistro d'arme lo qual nomeva Anficano.

[8] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 537.11: Per questo malefitio che Cesare fe' fare de la decta selva li dissono l'indovini che di mala morte li conveniva morire.

[9] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 20, 115-123, pag. 507, col. 1.2: Qui fae menzione de Michel Scoto lo qual fu indivino dell'imperador Frederico...

[10] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 19, pag. 293.3: Quando venne lo dì ch'era ordinato, raiunosi dala parte del rei molto grande gente, li quali coltivavano l'idule, e l'indivini e sterlobbi...

[11] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Elena, pag. 162.6: Temo similemente delle profezie degli indovini, li quali hanno parlato che Troja dee ardere per fuoco greco.

[12] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 133.7: La conosciuta cosa avea data meritevole nominanza a Tirisia per le cittadi di Grecia, e lo nome dello 'ndovino era grande.

[13] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 627.19: E però non si vuole e non si dee credere né avere fede in fatture, né in malie, né in incantazioni, né in indovini, né in sortilegii, né in osservanza di dì, né in simili cose...

[14] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 127.20: Et zo videndu, lu re et tucti li autri mantinenti fichiru clamari li induvini; li quali, vinendu, dissiru ki kistu ramu iuntu in kistu arburi significava ki unu homu straniu divia viniri et signuriyari la chitati.

[15] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 20, pag. 98.28: Nota, lectore, che questa gieneratione d' indivini sono tutti falsatori di parole, e perciò cho niuna loro arte possono disciernare perfectamente el vero, se non fusse per divina gratia, sì come furo e santi profeti...

[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 27.32: Lu quali Tyberiu, ià sia chò que li indivini dicissiru que quisti signali apertinia a sua saluti, non per tantu issu non lu skifau.

[17] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 16, vol. 1, pag. 118.4: Credettero anco certi pagani, che in certe immagini, sculte e fabbricate a certe costellazioni, fosse alcuna certa e determinata virtù, come dicono quegl' indivini, i quali si chiamano matematici, che gli uomini contraggano virtù e costumi, e vizj necessarj secondo la costellazione, e pianeta, sotto la quale sono nati.

[18] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 31, pag. 151.10: Et anchor se trova per ovra del dyavol chi cree e da fé a indivin e a indivinere, a malefichi e a malveghere, a pregantaor e a pregantere e van adré a sogni e a molte arlie...

[19] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 4, cap. 18, vol. 1, pag. 389.2: il dittatore riguardava verso la rocca di Campidoglio; [acciò] che, immantanente che gl'indovini avessero dagli uccelli per ragione preso l'augurio, elli facesse la battaglia cominciare.

[20] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 312.21: hic augur, ris, lo 'ndovino.

[21] Esopo tosc., p. 1388, cap. 31, pag. 156.11: E essendo manifesto alla giente che il villano nutricava il serpente e facievasi ricco, fuggiva ogni uomo la sua conversazione siccome quasi d'uno indovino e incantatore e uomo di mala fama.

[22] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 309.5: Ma venendo lo iorno chyaro fece cercare tucty li sortylegi et indiviny, e commandao che devessero venire ad illo...

[23] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 128, comp. 19.5, pag. 90: Sopra l'Averno grida lo indivino, / voce vocans Hecatem celoque Hereboque potentem / me pulsum patria pelagique extrema sequentem.

- [Prov.].

[24] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 211, pag. 547.29: voi sapete che dice il proverbio: «Fammi indovino e farotti ricco»...

1.1 Agg. [Rif. ad animali].

[1] Arrighetto (ed. Battaglia), XIV (tosc.), L. 1, pag. 220.16: Il divoratore avoltoio, e il nero corbo, e la indivina cornacchia alla 'ngordezza del ventre sempre si apparecchiano...

1.2 Chi intuisce o prevede qsa di ignoto.

[1] Meo dei Tolomei, Rime, XIII/XIV (sen.), 14.5, pag. 64: E de' tuo' fatti fu' bene 'ndivino, / ch' assai ti dissi: - Non toccar lo foco! - / Ma mie parole 'n te no eb[b]er loco, / e 'l tu' non fu del senno di Merlino.

[2] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 5, ott. 22.6, pag. 162: Pandar vi venne, e bene era indovino / di ciò che quella notte fatto avea, / ed ancora di ciò ch'allor volea.

[3] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Cupidinis IIa, 108, pag. 291: Ed egli al suon del ragionar latino / Turbato in vista, si ratenne un poco; / E poi, del mio voler quasi indivino, / Disse: «Io Seleuco son; questi è Antiocho, / Mio figlio, che gran guerra ebbe con voi...

- Agg.

[4] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 4, par. 3, pag. 99.17: dannando ciò che l' indovina anima mi diceva, quasi a forza la già fuggita speranza con ragioni vanissime rivocava.

1.3 Agg. Dotato di virtù profetica o poteri magici.

[1] ? A. Pucci, Gismirante, a. 1388 (fior.), I, ott. 14.7, pag. 174: e, riguardando il capello indovino, / ch'era duo braccia e parea d' oro fino... || Diversa l'interpunzione («riguardando il capello, indovino / ch'era duo braccia») e l'interpretazione («penso, immagino») di Zabagli in Cantari novellistici, p. 137.

[2] Bibbia (03), XIV-XV (tosc.), 1 Re 28, vol. 3, pag. 154.9: E Saul disse a' servi suoi: cercate d' una femina, la quale abbia lo spirito indovino, e andaronne a lei, e domandarolla.

- [Prov.].

[3] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 116.16: Huomo indivino sa poco e chi li crede meno.

2 [Deverbale con valore astratto:] previsione. || (Pagnotta, T. di Giunta, p. 121, e cfr. Lorenzi, Fazio degli Uberti, p. 344).

[1] Fazio degli Uberti, Rime pol., c. 1335-p. 1355 (tosc.), [1335-36] 2.57, pag. 25: I' gallo, / ché so che tu m'intendi; / e so che tendi / l'arco sotto il mantel secretamente / (se 'l mio indovin non mente), / a far con altra gente / lega e taglia.

[u.r. 13.12.2017]