0.1 'dola, idogli, idol, idol', idola, idole, idoli, idolo, idolu, idora, idore, idul, idule, iduli, idulo, iduly, ydol, ydola, ydole, ydoli, ydolle, ydollo, ydolo, ydolu, ydoly, ydula, yduli, ydulu.
0.2 Lat. idolum (DELI 2 s.v. idolo).
0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).
In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.;Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.
In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.5 Anche s.f. (idola).
0.6 N Nonostante l'elevato numero di att. si sono riuniti i tipi idola e idolo, per l'identità etimologica e semantica e per la difficoltà di discriminare alcune forme plur. Si distingue invece idolo 1 da idolo 2 su base etimologica e semantica.
0.7 1 Simulacro o altro oggetto, anche aniconico, adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o un simbolo di essa. Estens. Divinità pagana. 1.1 Fig. Persona o idea fatta oggetto della massima considerazione o di una vera e propria adorazione, verso cui si tende o si anela. 2 Aspetto esteriore di qsa; figura, immagine.
0.8 Luca Morlino 30.12.2013.
1 Simulacro o altro oggetto, anche aniconico, adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o un simbolo di essa. Estens. Divinità pagana.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 183, pag. 530: lo regno d' Israel en grand error aduse, / ke le ydole d' Obel molti adorar conduse...
[2] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 11, pag. 568.3: Nanti Santa Martina templum Martis là dove iace lo suo ydolo.
[3] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 22, pag. 420: El segondo comandamento di' observare: / el nomo de Deo invà nol menzonare, / nì in sperzur nì in biastemare, / nì in faturi nì idoli menare.
[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 14, pag. 231.22: non vi mescolate coi fornicatori di questo mondo, nè cogli avari, nè co' rapi[natori], nè con coloro che servono ad gl'idoli...
[5] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 16, pag. 114.3: No(n) vi mescolate coli fornicatori nè coli avari nè coli rapinatori nè co(n) coloro ke s(er)vono ad idoli...
[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 1: dici che siano avu[te] in dispregio l'idole (et) tu robbi le cose sagrate...
[7] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 40, pag. 72.6: Ma al dassezzo vinse la Fede Cristiana per molti miracoli che fece Dio per lei in presenzia delle genti; e cacciò e spense la Fede dell'idoli di tutto 'l mondo, sì che poscia non rappariro.
[8] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 196.24: Questo destrusse li templi deli ydole.
[9] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 513, pag. 274: et adorava le ydole et en quel deo credeva...
[10] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaest. 74, pag. 171.4: Deo voleva ke quilli sacrifitii fisseno al So honore, anze ke a l'onore de le ydole.
[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.59, pag. 154: l'enimigo faxeva orar / e idole diverse far / quele sì cono De' orando, / tuta speranza in lé tegnando...
[12] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 1, 67-75, pag. 29, col. 2.4: quando fiorí in poetrie, si fo a lo tempo d'Augusto Zexaro, re, in lo qual tempo s'adorava le ydole...
[13] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 12, 52-57, pag. 224, col. 1.3: Sennacharibsi fo re d'Assiria, lo quale era superbissima persona ch'andò in uno so tempio adorando un so ydolo.
[14] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 44, pag. 375, col. 2: terrazano et forese / vadano ad sacrificare / l'idoli che fece fare.
[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 152.16: Tu, onorevole, uccidesti Penteo, e Ligurgo, adoratori degl'idoli; e' corpi de' navigatori di Tiria mandasti nel mare.
[16] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 672.9: E questo fue quel figliuolo che ebbe nome Cam, di cui discese tutta gente a Dio rebelle, la quale non ebbe legge adorando gli idoli.
[17] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 8, pag. 50.26: e[ra] antikyssimu unu templu, in lu qualj lj paganj adoravano unu ydolu ky si clamava Apollo.
[18] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 14, pag. 77.13: e nel meçço d' esso avea una spiloncha, ne la quale andavano le genti ad adorare, e ine avevano molti ydoli...
[19] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 6, vol. 1, pag. 42.23: da poy di chò, non se credendu purtari lu ydolo di Juno, ma issa la Juno celestiali, con grandi alegria la lugaru in quilla parti di lu monti Adventinu...
[20] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 14, pag. 70.37: perchè 'l se ghe meschiava quel che De' devea in quella leçe antigha e quî pagan mangiavan cibi offerti a gl'idole su gli altar d'i demonij e gli reputavan gran gracia e beneesson...
[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 10, pag. 118.1: E questa isola de Delphos era circundata de mare, inde la quale era una ydola la quale se adorava commo a Dio in quilli tiempi. In quilla ydola era uno spirito dimoniaco...
1.1 Fig. Persona o idea fatta oggetto della massima considerazione o di una vera e propria adorazione, verso cui si tende o si anela.
[1] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), D. 167.74, pag. 879: Messer Guido Novello, io son ben certo / che 'l vostro idolo-amor di guelfo stato / non vi rimove da l'amor esperto / dell'infinito merto...
- Fig. [Nella poesia d'amore:] la donna amata, fatta oggetto di adorazione.
[2] Matteo Frescobaldi, Rime, a. 1348 (fior.), D. 25.111, pag. 112: Non s'interponga morte. / Esser per altro dubbio non potria / ch'io non t'adori in terra idola mia.
[3] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 30.27, pag. 44: I' temo di cangiar pria volto et chiome, / che con vera pietà mi mostri gli occhi / l'idolo mio, scolpito in vivo lauro...
- [In senso neg.:] feticcio.
[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 128.76, pag. 176: Latin sangue gentile, / sgombra da te queste dannose some; / non far idolo un nome / vano, senza soggetto...
2 Aspetto esteriore di qsa; figura, immagine.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.126, vol. 2, pag. 546: Pensa, lettor, s'io mi maravigliava, / quando vedea la cosa in sé star queta, / e ne l'idolo suo si trasmutava.
- Rappresentazione mentale.
[2] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 327.7: si muove la fantasia e la virtù immaginativa, e forma alcuno idolo e similitudine, secondo quel pensiero e secondo quell' affezione che la persona ha...
[u.r. 05.08.2022; doc. parzialm. aggiorn.]