ÌDOLO (1) s.m.

0.1 'dola, idogli, idol, idol', idola, idole, idoli, idolo, idolu, idora, idore, idul, idule, iduli, idulo, iduly, ydol, ydola, ydole, ydoli, ydolle, ydollo, ydolo, ydolu, ydoly, ydula, yduli, ydulu.

0.2 Lat. idolum (DELI 2 s.v. idolo).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.;Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Anche s.f. (idola).

0.6 N Nonostante l'elevato numero di att. si sono riuniti i tipi idola e idolo, per l'identità etimologica e semantica e per la difficoltà di discriminare alcune forme plur. Si distingue invece idolo 1 da idolo 2 su base etimologica e semantica.

0.7 1 Simulacro o altro oggetto, anche aniconico, adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o un simbolo di essa. Estens. Divinità pagana. 1.1 Fig. Persona o idea fatta oggetto della massima considerazione o di una vera e propria adorazione, verso cui si tende o si anela. 2 Aspetto esteriore di qsa; figura, immagine.

0.8 Luca Morlino 30.12.2013.

1 Simulacro o altro oggetto, anche aniconico, adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o un simbolo di essa. Estens. Divinità pagana.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 183, pag. 530: lo regno d' Israel en grand error aduse, / ke le ydole d' Obel molti adorar conduse...

[2] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 11, pag. 568.3: Nanti Santa Martina templum Martis là dove iace lo suo ydolo.

[3] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 22, pag. 420: El segondo comandamento di' observare: / el nomo de Deo invà nol menzonare, / nì in sperzur nì in biastemare, / nì in faturi nì idoli menare.

[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 14, pag. 231.22: non vi mescolate coi fornicatori di questo mondo, nè cogli avari, nè co' rapi[natori], nè con coloro che servono ad gl'idoli...

[5] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 16, pag. 114.3: No(n) vi mescolate coli fornicatori nè coli avari nè coli rapinatori nè co(n) coloro ke s(er)vono ad idoli...

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 1: dici che siano avu[te] in dispregio l'idole (et) tu robbi le cose sagrate...

[7] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 40, pag. 72.6: Ma al dassezzo vinse la Fede Cristiana per molti miracoli che fece Dio per lei in presenzia delle genti; e cacciò e spense la Fede dell'idoli di tutto 'l mondo, sì che poscia non rappariro.

[8] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 196.24: Questo destrusse li templi deli ydole.

[9] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 513, pag. 274: et adorava le ydole et en quel deo credeva...

[10] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaest. 74, pag. 171.4: Deo voleva ke quilli sacrifitii fisseno al So honore, anze ke a l'onore de le ydole.

[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.59, pag. 154: l'enimigo faxeva orar / e idole diverse far / quele sì cono De' orando, / tuta speranza in lé tegnando...

[12] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 1, 67-75, pag. 29, col. 2.4: quando fiorí in poetrie, si fo a lo tempo d'Augusto Zexaro, re, in lo qual tempo s'adorava le ydole...

[13] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 12, 52-57, pag. 224, col. 1.3: Sennacharibsi fo re d'Assiria, lo quale era superbissima persona ch'andò in uno so tempio adorando un so ydolo.

[14] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 44, pag. 375, col. 2: terrazano et forese / vadano ad sacrificare / l'idoli che fece fare.

[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 152.16: Tu, onorevole, uccidesti Penteo, e Ligurgo, adoratori degl'idoli; e' corpi de' navigatori di Tiria mandasti nel mare.

[16] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 672.9: E questo fue quel figliuolo che ebbe nome Cam, di cui discese tutta gente a Dio rebelle, la quale non ebbe legge adorando gli idoli.

[17] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 8, pag. 50.26: e[ra] antikyssimu unu templu, in lu qualj lj paganj adoravano unu ydolu ky si clamava Apollo.

[18] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 14, pag. 77.13: e nel meçço d' esso avea una spiloncha, ne la quale andavano le genti ad adorare, e ine avevano molti ydoli...

[19] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 6, vol. 1, pag. 42.23: da poy di chò, non se credendu purtari lu ydolo di Juno, ma issa la Juno celestiali, con grandi alegria la lugaru in quilla parti di lu monti Adventinu...

[20] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 14, pag. 70.37: perchè 'l se ghe meschiava quel che De' devea in quella leçe antigha e quî pagan mangiavan cibi offerti a gl'idole su gli altar d'i demonij e gli reputavan gran gracia e beneesson...

[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 10, pag. 118.1: E questa isola de Delphos era circundata de mare, inde la quale era una ydola la quale se adorava commo a Dio in quilli tiempi. In quilla ydola era uno spirito dimoniaco...

1.1 Fig. Persona o idea fatta oggetto della massima considerazione o di una vera e propria adorazione, verso cui si tende o si anela.

[1] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), D. 167.74, pag. 879: Messer Guido Novello, io son ben certo / che 'l vostro idolo-amor di guelfo stato / non vi rimove da l'amor esperto / dell'infinito merto...

- Fig. [Nella poesia d'amore:] la donna amata, fatta oggetto di adorazione.

[2] Matteo Frescobaldi, Rime, a. 1348 (fior.), D. 25.111, pag. 112: Non s'interponga morte. / Esser per altro dubbio non potria / ch'io non t'adori in terra idola mia.

[3] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 30.27, pag. 44: I' temo di cangiar pria volto et chiome, / che con vera pietà mi mostri gli occhi / l'idolo mio, scolpito in vivo lauro...

- [In senso neg.:] feticcio.

[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 128.76, pag. 176: Latin sangue gentile, / sgombra da te queste dannose some; / non far idolo un nome / vano, senza soggetto...

2 Aspetto esteriore di qsa; figura, immagine.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.126, vol. 2, pag. 546: Pensa, lettor, s'io mi maravigliava, / quando vedea la cosa in sé star queta, / e ne l'idolo suo si trasmutava.

- Rappresentazione mentale.

[2] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 327.7: si muove la fantasia e la virtù immaginativa, e forma alcuno idolo e similitudine, secondo quel pensiero e secondo quell' affezione che la persona ha...

[u.r. 05.08.2022; doc. parzialm. aggiorn.]