0.1 irrecusa.
0.2 Etimo non accertato.
0.3 Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Da errore di tradiz. o guasto testuale].
0.8 Luca Morlino 30.12.2013.
1 [Da errore di tradiz. o guasto testuale].
[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 12, pag. 755.40: Enea la dritta mano stende, e Latino irrecusa con alta voce e chiama li dii testimoni un'altra volta essere costretto alla battaglia e' patti essere rotti. || Cfr. Aen. XII, 580: «magnaque voce incusat Latinum».