LONZA (1) s.f.

0.1 leonça, leonza, leonze, lonça, loncia, lonza, lonze.

0.2 Lat. parl. *luncea, agg. del lat. lynx, lyncem (DELI 2 s.v. lonza 1).

0.3 Pallamidesse Bellindote (ed. Monaci), a. 1280 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Pallamidesse Bellindote (ed. Monaci), a. 1280 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).

In testi sett.: Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.).

0.7 1 [Zool.] Animale feroce non identificato, dal corpo snello e dal pelo maculato come il leopardo, cui è spesso associato in dittologia e dal cui incrocio con la leonessa deriverebbe secondo l'es. [4] in alternativa alla derivazione dal leone.

0.8 Luca Morlino 30.12.2013.

1 [Zool.] Animale feroce non identificato, dal corpo snello e dal pelo maculato come il leopardo, cui è spesso associato in dittologia e dal cui incrocio con la leonessa deriverebbe secondo l'es. [4] in alternativa alla derivazione dal leone.

[1] Pallamidesse Bellindote (ed. Monaci), a. 1280 (fior.), 68, pag. 293: E, com'io credo, forsse / n'averà dolglia e paura: / ché, s'una lonze fosse, / sì perderia natura / ed avriane pietanza.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 1, cap. 1, pag. 143.3: sì che lo segno del leone, ch'è de le parti e de le membra nobilissime del cielo, facia el leone e·la terra e tutti li animali simili a sé, come el lupardo e la leonza e li animali audaci che vivono de ratto simili a sé.

[3] Gatto lupesco, XIII sm. (fior.), 128, pag. 292: e vidivi quattro leopardi / e due dragoni cun rei sguardi; / e sì vi vidi lo tigro e 'l tasso / e una lonça e un tinasso; / e sì vi vidi una bestia strana, / ch'uomo appella baldivana...

[4] Gl Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 74, pag. 86.11: Loncia è animale crudele e fiera, e nasce de coniungimento carnale de leone con lonça o vero de leopardo con leonissa, e cussì nasce lo leopardo.

[5] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 15.12, pag. 374: Carlo di misser Guerra Cavicciuoli, / quel ch'è valent'ed ardito e gagliardo / e servente, comandi chi che vuoli; / leggero più che lonza o lïopardo: / e mai non fece de' denar figliuoli, / ma spende più che 'l marchese lombardo.

[6] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 187, pag. 290.5: elli ànno leoni assai d'altra fatta che lli altri, e sì v'à lonze e leopardi assai.

[7] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 1, 28-30, pag. 14, col. 2.4: E figura questi per III animali: çioè, una lonza: questo annimale si è molto legiero ed è de pelo maculato a modo de leopardo.

[8] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 20, pag. 377: Et cosí volto innançi i venne prima / quella leonza che per lo dilecto, / et per la creation l' una se scima.

- [Come simbolo della lussuria, con rif. alla prima fiera incontrata da Dante nella selva oscura nel canto I dell'Inferno].

[9] Guido da Pisa, Declaratio, a. 1328 (pis.), c. 2.41, pag. 43: Allor tre bestie li tolser lo lume, / cioè la lonza, il leone et la lupa / come narra 'l poetico volume. / La prima bestia che 'm prima ci occupa, / et che prima li tolse 'l su' cammino, / è la luxuria senza satio cupa.

[10] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 1, pag. 2.8: E la prima fiera che trovò si fu una leonça, ciò è la luxuria, la quale a ogni pensiero se li parava inançi; ma questa no llo impediva tanto che li buoni pensieri e le virtù abbandonasse di seguire.