0.1 rinsacca, rinsaccava.
0.2 Da insaccare.
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Riporre in un sacco (anche assol.).
0.8 Sara Ravani 11.09.2013.
1 Riporre in un sacco (anche assol.).
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 360.24: e conciasi in questo modo, che si stende al sole, e pigliasi gherbellatura asciutta d'altro pepe e mescolasi col detto pepe bagnato, e poi si tende al sole ad asciugare e a seccare, e quando è secco e asciutto sì lo rinsacca ed è guarito.
[2] F S. Agostino volg., XIV (tosc.): e da ogni parte si ripone e rinsacca tutto il tesoro troiano rubato... || Gigli, Della città di Dio, vol. I, p. 19.
[3] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 199, pag. 512.2: Nutino smemoratino tralunava; il fante del mugnaio rinsaccava.