ILLUMINAMENTO s.m.

0.1 elomenamenti, elumenamento, enlumenamento, illuminamento.

0.2 Da illuminare.

0.3 Pamphilus volg., c. 1250 (venez.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.); f Cassiano volg. (A), XIII ex. (sen.); Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.).

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Il dare o il ricevere luce. 1.1 Luce riflessa, riverbero. 2 Estens. La vista, lo sguardo.

0.8 Veronica Ricotta 09.05.2014.

1 Il dare o il ricevere luce.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 45, vol. 1, pag. 358.19: ma ella [[scil. la luna]] è chiara in tal maniera, ch'ella può ricevere illuminamento d'altrui.

- Fig.

[2] f Cassiano volg. (A), XIII ex. (sen.), Collaz. III, cap. 14, pag. 55r.8: Disiderano i sancti huomini d'avere cutidianamente la sciençia dela legge di Dio, non per ingegno di leggiare, ma per magisterio et per illuminamento di Dio... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[3] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 26, 13-24, pag. 621.29: penetra li loro corpi aerei perchè non è in loro cosa che possa impedire lo illuminamento de la grazia, come ne' vivi; e però finge che li loro corpi facciano ombra...

1.1 Luce riflessa, riverbero.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 71.1: Ké cusì con' lo grande fuogo no pò ascondre li elomenamenti, en cotal mesura madona Venus, çoè l'amore, no pò arescondre li soi desiderii. || Cfr. Pamphilus, 549-50: «Ocultare nequid sua lumina maximus ignus, / Ocultare potest nec sua vota Venus».

2 Estens. La vista, lo sguardo.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 33.13: no porçi le toi regle ali mei diti, né li toi clari ogli no à né no guarda alo meu elumenamento. || Cfr. Pamphilus, 63-64: «Non michi respondes, non dictis porrigis aures, / Nec tua clara meum lumina lumen habent».

[u.r. 09.03.2015]