0.1 luminativa.
0.2 Lat. mediev. luminativus.
0.3 Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.): 1.
0.4 In testi tosc.: Dom. da Monticchiello, Lett., a. 1367 (sen.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.).
0.7 1 Che illumina spiritualmente, che rivela.
0.8 Veronica Ricotta 14.05.2014.
1 Che illumina spiritualmente, che rivela.
[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 7.75, pag. 85: Luce luminativa, / luce demustrativa, / non vene all' amativa / chi non è en te luminato.
- Via luminativa: detto di una delle tre vie spirituali per raggiungere la contemplazione di Dio.
[2] Dom. da Monticchiello, Lett., a. 1367 (sen.), 11, pag. 42.22: che mi conceda grazia di cominciare la via purgativa, tanto che io possa pervenire alla luminativa e all' unitiva per somma grazia.
[3] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 12, pag. 46.29: Carissimo, voi sete al parere mio molto forte nella via purgativa, et anco toccate della luminativa...