0.1 pennelleggia.
0.2 Da pennello 1.
0.3 Dante, Commedia, a. 1321: 1.
0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321; Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.).
0.6 N Att. solo in Dante e nei commentatori.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Miniare con il pennello.
0.8 Veronica Ricotta 09.06.2014.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 11.83, vol. 2, pag. 183: «Frate», diss' elli, «più ridon le carte / che pennelleggia Franco Bolognese; / l'onore è tutto or suo, e mio in parte.
[2] Gl Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 11, 82-90, pag. 260.8: questo Franco Bolognese anco fu finissimo miniatore e lodalo sopra sè; e perchè dice pennelleggia, mostra che miniasseno con pennello.
[u.r. 11.03.2015]