0.1 ritrosendo, ritrosire.
0.2 Da ritroso.
0.3 Miracoli di Caterina di Iacopo, c. 1374 (fior./sen.): 1.
0.4 In testi tosc.: Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Esprimere un forte disappunto, opporre resistenza.
0.8 Luca Morlino 10.04.2013.
1 Esprimere un forte disappunto, opporre resistenza.
[1] Miracoli di Caterina di Iacopo, c. 1374 (fior./sen.), cap. 29, pag. 25.6: E così stando co llei per lungo tempo, come è usanza degli infermi che spesse volte doventano ritrosi contro a chi gli serve, cominciò questa inferma a ritrosire co llei per modo, che si biasimava della Caterina...
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 138, pag. 306.18: E veggendo il fante e la fante, che la donna, delle sue contese le più volte rimanea al disopra, el fante e la fante ancora, ritrosendo contra Buonanno, poco il serviano.