0.1 incruna, incrune.
0.2 Da cruna.
0.3 Tommaso di Giunta, Rime di corrispondenza, XIV pm. (tosc.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Tommaso di Giunta, Rime di corrispondenza, XIV pm. (tosc.); Ristoro Canigiani, 1363 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Pietro Bocchia 12.06.2014.
1 Attraversare con il filo (la cruna dell'ago).
[1] Ristoro Canigiani, 1363 (fior.), cap. 19.36, pag. 50: Il secondo ha provedenza nessuna / In quel che fa, che ne possa seguire / Non cogitando, ma pur l' ago incruna.
1.1 Pron. Fig. Penetrare con l'intelletto.
[1] Tommaso di Giunta, Rime di corrispondenza, XIV pm. (tosc.), 2.12, pag. 146: per che vedrai, se nel mio dir t'incrune, / ch'avrebbon men d'onranza gli tuo figli, / che ttal batté la lana all'altrui spizio.