0.1 marchesato.
0.2 Da marchese.
0.3 Ottimo, Par., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ottimo, Par., a. 1334 (fior.).
In testi sett.: Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Secondo il diritto feudale:] territorio sottoposto alla giurisdizione di un marchese.
0.8 Luca Morlino 05.09.2014.
1 [Secondo il diritto feudale:] territorio sottoposto alla giurisdizione di un marchese.
[1] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 9, pag. 229.23: sì che non fue infra terra, ma fu alla marina, tra 'l fiume d' Ebro ch'è verso ponente, e la Macra ch'è verso levante, e discende delle montagne di Lunigiana, o vero del marchesato Malaspina, [e] parte per lo più corto cammino il Genovese dal Toscano, cioè Genova da Pisa.
[2] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 226, pag. 32: Et ancha 'l Marchesato de Saluzo / in più segnor diviso porta dolo / di l'una parte si è troppo mozo.
[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 5, cap. 2, vol. 1, pag. 163.21: Col detto Otto terzo venne in Italia il marchese Ugo: credo che fosse marchese di Brandimborgo, però che in Alamagna nonn ha altro marchesato.
[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 108, vol. 2, pag. 311.9: Allora tutto il marchesato di Cravigiana tornò a la signoria di Genova e di parte guelfa.
[5] Boccaccio, Decameron, c. 1370, X, 10, pag. 706.14: E in brieve non solamente nel suo marchesato ma per tutto, anzi che gran tempo fosse passato, seppe ella sì fare, che ella fece ragionare del suo valore e del suo bene adoperare...