0.1 lluciente, lucent, lucent', luçent, lucente, luçente, lucenti, luçenti, lucentissima, lucentissime, lucentissimi, lucentissimo, lucento, luchenti, luciente, lucienti, luisent, lusente, lusenti, luxente, luxenti, luzente, luzenti.
0.2 V. lucere.
0.3 Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.): 2.1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Quindici segni, 1270-90 (pis.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.);. Simintendi, a. 1333 (prat.).
In testi sett.:Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. ven., XIII; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1287); Poes. an. bergam., XIII ex.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.:Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.7 1 Che risplende intensamente. 1.1 [Detto di superfici levigate, di metalli o di pietre preziose:] che riflette la luce. 1.2 Fig. Di fulgida bellezza. 2 [Detto di liquidi:] privo di sostanze in sospensione, limpido. 2.1 [Rif. al vino:] di colore vivo. 3 Sost. Fonte di luce.
0.8 Veronica Ricotta 13.06.2014.
[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2207, pag. 252: [[il prato]] or parea ritondo, / ora avea quadratura; / ora avea l'aria scura, / ora e chiara e lucente; / or veggio molta gente, / or non veggio persone...
[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 18, pag. 27.7: e·llo quale è posta una stella sola, grossa, colorita d'uno bello colore chiaro e lucente, e è chiamata Iupiter...
[3] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 140, pag. 256, col. 1: Lo segondo giorno scureran le stelle, / che tanto sono lucente e belle, / et tucte nere diventrano / sì che neiente lucerano.
[4] Poes. an. ven., XIII, 47, pag. 137: Al pè de la croxe io te voio albergar / E faròte un albergo bem lucente, / Per che tu vardi in Cristo onipotente.
[5] Poes. an. urbin., XIII, 14.15, pag. 571: Stella lucente k'allumini el mondo, / de te nacque lo sole splandïante, / lo qual è Cristo Deo...
[6] Giacomino da Verona Ierusalem, XIII sm. (ver.), 93, pag. 630: Clare è le soe unde plui de lo sol lucento, / menando margarite [e]d or fin ed arçento, / e prëe precïose sempromai tuto 'l tempo...
[7] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.83, pag. 290: Al terzo ciel puoi puse mente: - più che sol era lucente; / tutta se 'nfiammò mia mente - de voler là su andare.
[8] Memoriali bologn., 1279-1300, (1287) 19.4, pag. 37: del sole uno razo te fo dato / lucente et inflamato - per colore, / e de due stelle fusti afigurato; / viso smerato...
[9] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 27, pag. 50.12: a ciascuna anima buona si è renduto uno corpo glorificato che fie lucente per sette fiate lo sole.
[10] Poes. an. bergam., XIII ex., 42, pag. 67: ne plas / dir in present: / li tri re da Orïent / per la stella k'era lucent / fo-y in camì incontanent...
[11] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 4697, pag. 172: Lo sole, che era chiaro e luçente, / Se oschurà lo somiente...
[12] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 23, 25-39, pag. 511, col. 2.6: dixe sí com'è Trivia, çoè la luna... Ride, çoè sta lucente. Tra le ninfe eterne, çoè tra le stelle...
[13] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 11, vol. 2, pag. 173.24: E cosi digni da aricurdari se repunirannu in claru et lucenti locu, et la fatiga in manifestari quisti cosi non amancarà di so fructu.
[14] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 20, pag. 91.30: la gripiola, el formò una stella de bel novo pù meravegliosa pù chiera e pù luxente cha quelle de cel vege e fè-la descende' in l'aere d'oriente...
[15] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), 1.12, pag. 693: Risplende in esso un sì lucente lume, / che chi lui mira di coraggio fino...
[16] Poes. an. perug., 1351-52, 5.7, pag. 47: signoregiando l'un l'altro obidesmo / per fine al mar ch'enghiuttì Faraón, / lucente fama più che Scipïón, / a farve el quinto con desio m'apresmo.
[17] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 13, pag. 61.10: Et dichendu chisti paroli, et illà si parsi intru di loru unu cavaleri luchenti, armatu, a cavallu in unu cavallu blancu, et una bandera in manu...
[18] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 8, pag. 33.12: Questa cometa pareva che fussi una stella lucentissima più delle aitre, e estenneva dereto a sé una coma destinta...
[19] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 61.28: uale ella adorava, et erano allumate multi cirii de cera che faceano la camera tutta lucente.
1.1 [Detto di superfici levigate, di metalli o di pietre preziose:] che riflette la luce.
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), D[ubbie] 2.1, pag. 394: Lo badalisco a lo specchio lucente / tragg'a morire con isbaldimento...
[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 533, pag. 169: Le cop en d'or purissimo, lucent e specïose, / Le que en adornae de zeme precïose...
[3] Armannino, Fiorita (05), 1325 (tosc.), pag. 552.27: incontro gli si fece e ferì Patrocolo nello scudo e quello lui ne l' elmo lucente, e di tanta forza si percossono, che l' uno e l' altro cadde in terra.
[4] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 9, pag. 26.7: Facta la oratione, tìnnessi menti allu scossu, et trovàunchi dudici florini de auru, lucenti comu chilla hura fossiru exuti de la fòria.
[5] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 13.4, pag. 558: denanze al volto, / vestito era de bianco e fanciul molto / semblava, e li cavelli oro lucente.
[6] Boccaccio, Decameron, c. 1370, X, 9, pag. 698.21: mise in dito a messer Torello uno anello nel quale era legato un carbunculo tanto lucente, che un torchio acceso pareva...
[1] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), ball. 2.30, pag. 74: Gigli e rose novelle / vostro viso aportate / sì smirato e lucente.
[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 3, pag. 6.13:E io, veggendo la detta figura così bella e lucente, avegna che avesse dal cominciamento paura, m'asicurai tostamente, pensando che cosa ria non potea...
[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 133.1, pag. 205: Partito sono dal viso lucente, / e penso se pote esser veritate. / Pensando miro e guardo infra la gente, / e non mi rende il sole claritate.
[4] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 3, capp. 5-8, pag. 49.5: manifesto in la sua trasfiguratione in monte Thabor, ke la sua faccia era splendida e lucente como el sole, como se leggie in lo Vangelio de s(an)c(t)o Matheo.
[5] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 5.16, pag. 473: or vivo con gran noia, / ché mi son disdegnosi / li suo' oc[c]hi piagenti, / che mi donavo[n] riso / quando mi risguardava / col suo lucente viso, / sì che 'n baldanza stava / più c'altro omo viventi.
[6] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 7, cap. 31, pag. 240.7: fronte chiarissima et ampia e piana sopra li celli sottili e ben volti; gli occhi lucenti e vaghi, lo naso dritto e dilicato e ben fatto, la bocca picciolella e grossetta...
[7] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Oenone, pag. 45.8: e tutto che ella sia lucente nel viso, ella è oscura nella mente; ella è avoltera e disleale, e hae lasciati li suoi parenti e amici.
[8] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 630, pag. 41:Anchora disi: oimè, fiol dolzisimo, / non è quili li ochi che era luzenti / plu che non è el sol quando è plu chlarisimo.
[9] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [FraLan] ball.41.8, pag. 163: Occhi, più non potrete / dar a la mente di mirar riposo, / però che non vedrete / el bel viso lucente e grazioso.
2 [Detto di liquidi:] privo di sostanze in sospensione, limpido.
[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 48.19: [[l'acqua]] Ancora se cuoce tosto li legumi, ed è lucente, senza nuvoli, e senza ogni altra lordura.
2.1 [Rif. al vino:] di colore vivo.
[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 557, pag. 582: No atenda om al vino q'entro 'l vero è lucent: / ben entra, m'anz q'el n'esca, morde como serpent...
[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 53.48, pag. 306: zogui e convii e jugorar / e instrumenti per sonar; / viande leche e vin lucenti / chi renden li omi pu parlenti.
[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 7, pag. 29.22: Differenzia hae dal caldo al calore, da luce a lucente, da la bianchezza al bianco...
[2] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 13.56, vol. 3, pag. 211:ché quella viva luce che sì mea / dal suo lucente, che non si disuna / da lui né da l'amor ch'a lor s'intrea...