PALA (1) s.f.

0.1 pala, pale.

0.2 Lat. pala (DELI 2 s.v. pala 1).

0.3 Doc. fior., 1286-90, [1287]: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1286-90, [1287]; Doc. pist., 1297-1303; Doc. prat., 1296-1305; Stat. pis., a. 1327; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Doc. venez., 1288; Doc. moden., 1347.

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Doc. orviet., 1339-68, [1354]; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

0.7 1 Attrezzo composto da un elemento piatto e largo fornito di un manico, atto a spostare o caricare materiali non compatti.1.1 [Utilizzato per lavorare la terra:] zappa. 1.2. [Agr.] Attrezzo per mondare il grano. 1.3 [Utilizzato per infornare e sfornare prodotti da forno]. 2 Tavola di legno dipinta che si pone sull'altare delle chiese. 3 Parte della ruota di un mulino soggetta alla forza impressa dall'acqua.

0.8 Veronica Ricotta 29.07.2014.

1 Attrezzo composto da un elemento piatto e largo fornito di un manico, atto a spostare o caricare materiali non compatti.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 129.1: It. prestatura di ij bigoncie e due pale per fare la calcina, d. vj. It. ad Andrea per vj dì, s. xiiij.

[2] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 4, pag. 188.25: la vena chi si mesurasse, quello mezo corbello debbia empiere di quella vena con la pala et non in altro modo...

[3] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 148, par. 22, vol. 2, pag. 542.2: mesurare la rena e la calcina al comparante, empiendo la mina con la pala fortemente, sença malitia.

[4] Doc. orviet., 1339-68, [1354], pag. 143.20: al'uopera p(er) Nardelo d'una choltra e d'uno chapezale e I pala di ferro e III zeppe.

[5] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 298.30: hec pala, le, la pala.

1.1 [Utilizzato per lavorare la terra:] zappa.

[1] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 289.20: hic ligo, ligonis, la pala.

1.2 [Agr.] Attrezzo per mondare il grano.

[1] Doc. prat., 1296-1305, pag. 242.4: it(em) una pala da grano...

[2] Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), cap. 13, pag. 32.38: e à ne le soe mani la pala e purgarà e mondarà lo suo formento e, purgato, esso lo meterà nei soi granari.

[3] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 127.4: Hoc ventilabrum id est la pala da ventolare.

1.3 [Utilizzato per infornare e sfornare prodotti da forno].

[1] Doc. prat., 1296-1305, pag. 354.31: Diedi nela pala p(er) lo forno s. IJ. It(em) diedi i(n) due some di scope s. IIIJ d.

[2] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 308.11: hoc vertiprunium, la pala del fuoco.

2 Tavola di legno dipinta che si pone sull'altare delle chiese.

[1] Doc. venez., 1288, pag. 18.20: De lavorare la pala dela clesia de sen Pero, le doe parte dese che de' eser peçe XVIIJ...

[2] Doc. venez., 1288, pag. 18.24: et se plu arçento intrasse in la pala, de'-li dare chotale arçento como è dito de sovra...

3 Parte della ruota di un mulino soggetta alla forza impressa dall'acqua.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 23.48, vol. 1, pag. 386: a volger ruota di molin terragno, / quand' ella più verso le pale approccia, / come 'l maestro mio per quel vivagno...

[2] Doc. moden., 1347, par. 26, pag. 156.36: Ancora: octo pale tra piçole et grande da scolare aqua de la stimax.

[3] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 23, 46-58, pag. 594.5: più verso le pale approccia; cioè discende: le pale sono quelle che ricevono l'acqua e fanno volgere la ruota...

[u.r. 04.02.2022]