0.1 volpicini; a: volpicino.
0.2 Da volpe.
0.3 Esopo tosc., p. 1388: 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Esopo tosc., p. 1388.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Cucciolo di volpe.
0.8 Rossella Mosti 01.08.2014.
[1] Esopo tosc., p. 1388, cap. 13 rubr., pag. 102.2: Dell'aquila e della volpe e volpicini.
[2] Esopo tosc., p. 1388, cap. 13, pag. 102.5: Avendo tolto l'aquila i suoi figliuoli a la volpe, avevagli messi nel nidio a' suoi aquilini e gabbavasi con essi volpicini facciendo loro fare grande strida per l'asprezza de' becchi e unghioni.
[3] a Maestro Bartolomeo, Chirurgia di Ruggero da Parma volg., XIV (tosc.), [L. 4, cap. 18], pag. 295.14: Un altro unguento a quello medesimo: cuoci molto bene uno catellino de' nati di poco, et simile uno volpicino.
[4] f Libro di viaggi, XIV: Si avverrà che una volpe avrà i volpicini nelle montagne. || Crusca (1) s.v. volpicino.