PÈRGOLA s.f.

0.1 perchole, perghola, pergola, pergole, pergula; a: perghole.

0.2 Lat. pergula (DELI 2 s.v. pergola).

0.3 Miracole de Roma, XIII m. (rom.): 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1279-80; Doc. prat., 1296-1305; Doc. pis., 1288-1374, [1338]; Gloss. lat.-aret., XIV m.; Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.).

In testi sett.: Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.).

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.).

0.7 1 Struttura di montanti verticali uniti in alto da elementi orizzontali, atta a sostenere piante rampicanti e a dare ombra al di sotto. 1.1 [In contesto fig.:] riparo. 1.2 [Per trad. del lat. pergula aurea:] loggia. 2 [Bot.] Varietà di uva, nota come pergolese.

0.8 Andrea Felici 26.07.2013.

1 Struttura di montanti verticali uniti in alto da elementi orizzontali, atta a sostenere piante rampicanti e a dare ombra al di sotto.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 160.1: It. per j lib. di carne per Salimbene, quando legò le pergole, d. vj.

[2] Doc. fior., 1281-97, pag. 524.1: E de dare, [[...]] s. XX e d. IJ pi., de' quali d. conperai chastangni per metere a le perchole da Roncho...

[3] Doc. prat., 1296-1305, pag. 335.32: It(em) diedi ne' co(r)re(n)ti (e) nele ca(n)ne p(er) la perghola del chiostro s. V.

[4] Doc. prat., 1305, pag. 458.24: no(n) possiamo iscanpare neuna cosa, talliando ciriegi e querce, tolliendo canne (e) pali e gollessi di pergole...

[5] Doc. prat., 1293-1306, pag. 184.24: demo a Chaiano, p(er) VIIJ pertichelle che ssi aoperaro alle pergole dell' orto, d. XLIIJ.

[6] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 24, pag. 70.31: cu(m) e' fui a la p(er)gola de Marco Lugari (e) he' trovai Peri(n)ça cu(m) autri fanti del burclo, (e) così li com(en)çai de recò doma(n)dar lo bochal.

[7] Doc. pis., 1288-1374, [1338], pag. 754.5: Buono delle Brache et Guido da Calci, consuli della soprascripta università dell'arte della Lana della cità di Pisa, conperòno [[...]] carati due interi per non partiti d' uno pesso di terra, con case terrestre et case solaiate, loggie, sovite, posso, pergola et chiostro murato sopra sè...

[8] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 208, vol. 2, pag. 127.9: Dinanzi alla montagna, si à un bello giardino grande con pergole assai...

[9] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1338], pag. 24.30: i fior. 60 d'oro, dì 10 di dicenbre 1338, dierono a Rugieri Scarpa loro giardiniere per una casa e uno pozzo da trarre acqua per li giardini e pilastri per pergole...

[10] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 6, pag. 15.9: La pergola della vite ne' luoghi aspri si vuole alto tendere quattro piedi, o più: ne' luoghi placidi, sette.

[11] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 293.7: hec pergola, le, la pergola.

[12] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 231.18: eravi vigne e pergole sempre ben fornite di preziose uve che lla sua bontà e bellezza avanza tutte l'altre.

[13] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 118, pag. 263.12: Deh, va' sotto la tale pergola, e guarda che 'l fante non ti veggia...

1.1 [In contesto fig.:] riparo.

[1] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 9, 4.4, pag. 112: la speranza da me gli dimèrgola / ed hammi fatto nel suo buon sentero / de le suo belle frondi verde pergola.

1.2 [Per trad. del lat. pergula aurea:] loggia.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 17, pag. 571.19: In Tulliano, là dov'è Santo Nicolao de la carcera, templum Iovis, là dove fo la pergula tutta de auro.

2 [Bot.] Varietà di uva, nota come pergolese.

[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. S. Eugenia), XIV (fior.), L. 4, cap. 4, pag. 351.8: Sono alchune maniere d'uve grosse e dure che ssi chiamano [perghole] overo [brumeste]...

[u.r. 12.12.2017]