0.1 f: inricomperabilmente.
0.2 Da inricomperabile.
0.3 F Cavalca, Dialogo s. Greg. (ed. Silvestri), a. 1342 (pis.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Lo stesso che irreparabilmente.
0.8 Luca Morlino 21.11.2013.
1 Lo stesso che irreparabilmente.
[1] F Cavalca, Dialogo s. Greg. (ed. Silvestri), a. 1342 (pis.): [[che tormenti e punture credi che sostenga nel cuore suo tutto dì, vedendo in te sua sirocchia quel tesoro della verginità ch'ella ha]] inricomperabilmente [[, e sì tosto perduto?]] || Silvestri, Cavalca. Dial. S. Greg., p. 416 (lez. in apparato; l'ed. legge: «irreparabilmente», così come l'ed. nel corpus: cfr. Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 5, pag. 380.23).