0.1 difinitamente; f: diffinitamente.
0.2 Da definito.
0.3 Lett. lucch., 1301 (3): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 In modo definitivo e conclusivo.
0.8 Giulio Vaccaro 03.04.2014.
1 In modo definitivo e conclusivo.
[1] Lett. lucch., 1301 (3), pag. 138.19: al pił tosto potete tutti e iij inseme ved(e)te p(er) lo libro da ricevere dall'a(n)no lxxx i(n) quae tutto difinitam(en)te di casschuno...
[2] f Tratt. a Demofilo volg., XIV: Lo quale, per lo suo profeta Iona, non minacciando, ne sotto condizione, ma diffinitamente profferendo, ave promulgata. || Crusca (1) s.v. diffinitamente. L'ed. di riferimento legge «definitivamente»: cfr. Sorio, S. Giovanni Grisostomo, p. 83.