0.1 vallate.
0.2 Da vallare 1.
0.3 Libro fiesolano, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Struttura difensiva basata sulla presenza di fossati o trincee.
0.8 Giulio Vaccaro 02.09.2014.
1 Struttura difensiva basata sulla presenza di fossati o trincee.
[1] Libro fiesolano, XIV pm. (fior.), pag. 92.11: quivi fece fare grandissime vallate e grandi stecchati, e fè armare huomini, quanti elli potè, di dì e di nocte...
[2] f Vite di Plutarco volg., XIV ex.: Li luoghi, che essi cavavano, e le vallate s'empievano incontanente d'acqua chiara. || Crusca (1) s.v. vallata (1).
[3] F Ricordano Malispini, XIV ex. (fior.), cap. 16: Anzi si partirono e ritornarono a Roma, salvo che il re Fiorino, che rimase nella riva d'Arno, e fece fare grandissime vallate, e grandi steccati... || Crescentini, Ricordano Malispini, p. 26.
[u.r. 24.03.2020]