0.1 strabasage, trabaciaro, trabasali.
0.2 Da baciare 1. || Sul fr. ant. entrebaiser nel caso di 1.1.
0.3 Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.).
In testi sett.: Pass. e Risurrez. udinese, XIV (ven.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Coprire di baci, baciare ripetutamente. 1.1 Pron. [Con valore reciproco:] scambiarsi baci l'un l'altro.
0.8 Diego Dotto; Luca Barbieri 03.10.2023.
1 Coprire di baci, baciare ripetutamente.
[1] Pass. e Risurrez. udinese, XIV (ven.), 197, pag. 200: Quando ell' è revenuta çà non se relevea, / lo so fiiol karisimo quam ella po plançea; / la boca, el vis trabasali e non cesava mia...
[2] Passione marciana, XIV (ven.), 240, pag. 201: Quand ella è re[e]gnuta, çà no se releva, / lo so fiiol charisimo quant ella po plançea: / la boca, el vis strabasage e no cessa miga...
1.1 Pron. [Con valore reciproco:] scambiarsi baci l'un l'altro.
[1] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 24, pag. 101.3: Quando venne al partire e al disceverare, eglino si trabaciaro e abraccicharo più di cento fiate...
[u.r. 05.04.2024]