SOVVENIRE v.

0.1 sobenete, sobenire, sobenne, sobvene, sonvesi, sovegna, sovegnamo, sovegnando, sovegnate, sovegnere, sovegni, sovegnia, sovegnir, sovegnire, sovegniva, sovegno, sovegnù, sovegnuda, sovegnude, sovegnudi, sovegnudo, soven, sovene, sovène, sovenendo, sovenendoli, sovenendolo, sovenente, sovenga, sovengano, sovengate, sovengha, sovenghi, sovenghino, sovengna, sovèngnate, sovengnave, sovengni, sovengono, soveni, sovenì', sovenia, soveniamo, soveniate, sovenieno, sovenigli, sovenillo, sovenir, sovenirci, sovenire, sovenirla, sovenirli, sovenirlo, sovenirne, sovenirsi, sovenise, sovenisse, sovenissi, sovenissono, sovenite, soveniva, sovenmi, sovenne, sovennemi, sovenni, sovennuto, sovenuta, sovenute, sovenuti, sovenuto, soveo, soverea, sovernigli, soverrà , soverrai, soverranno, soverrannoli, soverràti, soverrò, soviello, soviemmi, sovièmmi, sovien, soviene, sovieni, sovignia, sovigníali, sovignirà , sovigniri, sovinuto, sovvegna, sovvegnano, sovvegnati, sovvegnavi, sovvegno, sovvegnono, sovvene, sovvenendo, sovvenendoci, sovvenesse, sovvenga, sovvengati, sovvengavi, sovvenghi, sovvengo, sovvengono, sovvenia, sovvenìa, sovveniano, sovvenir, sovvenire, sovvenirgli, sovvenirli, sovvenirsi, sovvenisse, sovvenisti, sovvenite, sovveniva, sovvenne, sovvennemi, sovvenni, sovvenute, sovvenuto, sovverrà , sovverrai, sovverrebbe, sovverrò, sovvielli, sovvien, sovviene, sovvienemi, sovvieni, subenganolo, subinire, subvegnirlo, subvene, subvenea, subvenesse, subveni, subvenia, subvenir, subvenire, subvenirlo, subvenisti, subvenuto, subviene, subvignando, suvegna, suvegnali, suvegnille, suvengna, suvengnalise, suvengnave, suvenne, suvignì, suvignisse, suviniri, suvinirilu, suvinutu, suvvegnavi.

0.2 Lat. subvenire (DELI 2 s.v. sovvenire).

0.3 Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Ruggieri d'Amici (ed. Panvini), a. 1246 (tosc.); Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Lett. lucch., 1295; Stat. sen., 1295; Stat. prat., 1335-75.

In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.); Poes. an. padov., XIII sm.; Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. moden., 1335; Stat. trent., c. 1340; Stat. venez., 1344; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Stat. viterb., c. 1345; Stat. casert., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. eugub., 1368-a. 1378; Stat. castell., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Re Enzo, Alegru cori, a. 1272 (sic.); Stat. palerm., 1343; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. sovvenire ai bisogni 3; sovvenire ai preghi 3.1; sovvenire al domando 3.1;sovvenire alle domande 3.1; sovvenire alla necessità 3;sovvenire alle necessità 3; sovvenire con l'aiuto 2; sovvenire con un aiutorio 2; sovvenire d'aiuto 2.

0.7 1 Sopraggiungere e intervenire a proposito. 2 2 Venire incontro (a qno) portando soccorso e sostentamento, aiutare; prendersi cura e preoccuparsi (di qno). 2.1 Sost. Intervento di soccorso. 2.2 [Dando rilievo ai mezzi con cui si interviene:] sovvenire (a) qno di, in qsa: rifornire. 2.3 Sovvenire a qsa (funzione generica): essere utile, contribuire. 3 Sopperire ad un limite o ad una difficoltà, compensare una mancanza; far fronte e provvedere a qsa. Sovvenire ai bisogni, alla / alle necessità (di qno). 3.1 Sovvenire al domando / alle domande di qno, sovvenire ai preghi: dare ascolto e soddisfazione. 3.2 [Spec. rif. ad una malattia o ad una lesione:] porre rimedio, intervenire per sanare; giovare. Anche fig. 4 Impers. Sovvenire a qno (spec. pron.) di qsa: venire in mente (il pensiero di qno o qsa), rendersi conto (di qsa); interessarsi (a qno o qsa) attribuendo importanza. 4.1 Impers. [Integrato da un complemento introdotto da di o da una proposizione soggettiva di tipo interrogativo o dichiarativo:] Sovvenire a qno (spec. pron.) di qno o qsa: tornare alla memoria (il ricordo di qno o qsa.).

0.8 Mariafrancesca Giuliani 10.12.2013.

1 Sopraggiungere e intervenire a proposito.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 12, pag. 231.3: acciò che il fuoco, che le genti pensaro che venisse da cielo, alle dette magioni de' Dei non sovvenisse, dal fuoco nostro temporale fuoro soprapprese.

[2] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 68, pag. 312.22: Et açò che la vostra santitae se remembri che contra Raxom e sença iusta caxon è sovin[u]to lo processo de quela interditiom e vixenda per le qua' nu' semmo qui...

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 23.80, vol. 2, pag. 397: Se prima fu la possa in te finita / di peccar più, che sovvenisse l'ora / del buon dolor ch'a Dio ne rimarita...

[4] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 10, cap. 10, pag. 462.11: con quello ch' egli appariva la romana armata non essere stata lontana al suo disfacimento, se cessato non si fosse da' prefetti de' Cartaginesi, e Scipione non avesse sovvenuto a tempo.

2 Venire incontro (a qno) portando soccorso e sostentamento, aiutare; prendersi cura e preoccuparsi (di qno).

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 2 (5), pag. 233.19: Ma lo riccho fo facto p(er) subvenire alo povero, e llo povero p(er) s(er)vire alo ricco...

[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1146, pag. 65: Asai ie n'è qe sta da presso / Da quili qe à grand necesso, / Qe se vergonça de querir, / Mai quili è ben da sovegnir...

[3] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 31.13: eu no vorave q'ela fosse mea vesina, se la vostra gracia no me devesse sovegnir...

[4] Albertano volg., 1275 (fior.), L. I, cap. 6, pag. 71.9: Et Cassiodoro disse: «A ragione qua(n)do l'uomo puote sovenire a quelli k'à(n) fame, se no· li pasci, sì lli ài morti».

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 227, pag. 219: Lo có sta sover l'aqua guardand s'el vé venir / Alcun consei da De ke 'l debla subvenir...

[6] Stat. fior., a. 1284, I, par. 20, pag. 38.3: comunemente a tutti ad questi infermi debbiano subvenire.

[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 6: però che disse Cassiodoro che ali bizognosi è giusta cosa (et) no(n) ali ricchi sovenire...

[8] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 5, cap. 19, pag. 327.21: Ma Gneo Pompeio rappellato coll'oste dal senato a sovvenire il Comune di Roma...

[9] Lett. lucch., 1295, pag. 8.2: Né uno amicho no(n) troviamo ci sovenisse i(n) del nostro biço(n)gno...

[10] Stat. sen., 1295, cap. 17, pag. 20.6: E nientemeno el Priore per sovenire al detto infermo faccia cògliare da ciascuno de' frategli VI denari...

[11] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 14.85, vol. 1, pag. 145: O Maria, virgo degna, / priega Cristo ke ne tegna / al suo regno, ne sovegna; / per noi sia entercedente!

[12] Poes. an. urbin., XIII, 10.60, pag. 558: Veiote, fillo mio, sitire / e nno te poço subvenire...

[13] Poes. an. padov., XIII sm., 12, pag. 806: ké la speranza me mantene / del me' segnor, ke me sovene.

[14] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 47.56, pag. 187: Tu deveri toller, frate, che te vol l'om tanto dare, / sovvenir ai besognosi che vergogna addemannare...

[15] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 6, cap. 50, vol. 3, pag. 159.4: acciò che l'uomo dall'amico sia sovvenuto e consigliato.

[16] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 5.7, pag. 108: a mendigui sovegnando, / semper a De' proximando...

[17] Novellino, p. 1315 (fior.), Prologo, pag. 117.13: E se in alcuna parte, non dispiacendo a lui, si può parlare per rallegrare il corpo e sovenire e sostentare...

[18] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 677.21: acciò che l'uno abbi bisogno dell'altro e l'uno sovvenga all'altro, acciò che per bisognare e per sovvenire abbiano amore e carità e concordia insieme.

[19] Stat. moden., 1335, cap. 3, pag. 373.7: di ben de la compagnia e de lo spedale in tuto a quili cotali malati sovigniri.

[20] Stat. volt., 1348, cap. 17, pag. 33.18: e per sovvenire el detto infermo paghi ciascheduno de' frategli denari VJ...

[21] Gl Gramm. lat.-aret., XIV m., pag. 33.16: Subvenio, is, per sovenire.

[22] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 11, pag. 48.12: et invitarulu chi divissi viniri tostu per suviniri a so frati, lu quali era in tantu periculu di perdiri la vita...

[23] Stat. perug., 1374, pag. 9.28: gli ofitiagle deggano radunare el conselglio loro, citarlo e sovenirlo quillo cotale povero en quantità de XX s.

[24] Stat. prat., 1335-75, cap. 10, pag. 640.20: Ancora sieno tenuti tucti i frateli per la carità di Yhesu Christo d' aiutare e di sovenire e acompagnare l' uno l' altro quando fosse richiesto...

[25] Stat. eugub., 1368-a. 1378, pag. 281.12: Che se deggano sovegnire li poveri de la dicta arte.

[26] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 27, pag. 251.7: in tanta necessitate ce sovengate, non ce abannonete».

[27] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 36, pag. 298.14: lu quale li subvenesse et aiotasse in quisto suo desaventuruso periculo.

[28] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 37, pag. 211.26: prometandoli che bem li soverea e dareali maniar...

[29] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 216.10: a lo soe compagnone e consorte sovegna sì como lo pòe.

- Sovvenire d'aiuto / con l'aiuto / con un aiutorio.

[30] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 79, pag. 465.28: Oimè, or fu in casa mia la figliuola di colui a cui io fui più tenuto che ad altro uomo, e non la sovenni d' aiuto?

[31] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 508, pag. 116: Bonajonta subvenea con un grande adjutorio: / Ducento quartara de grano fece venire da Spoltorio...

[32] Filippo Villani, Cronica, p. 1363 (fior.), cap. 72, pag. 683.21: mandarono a fFirenze a' signori pregando per Dio li sovenissonod'aiuto almeno di XX fanti...

[33] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 40, pag. 164.14: potete aitarla con l'oratione per santo desiderio, e potete volontariamente per amore sovenirla con l' aiuto umano.

2.1 Sost. Intervento di soccorso.

[1] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 6, pag. 12.9: Ogni sovenire che egli fa debba uscire dalla dilezione che egli gli ha per amore di me.

2.2 [Dando rilievo ai mezzi con cui si interviene:] sovvenire (a)qno di, in qsa: rifornire.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 295.30: nullo homo de Roma abe requie, a li quali Tito in pecunia molto sì sovenne.

[2] Doc. pist., 1294-1308, pag. 144.12: li patti da lui a me sono ched io lo debbo sovenire di biada e prestarli lo seme p(er) uqua(n)no...

[3] Novellino, p. 1315 (fior.), 15, pag. 161.4: «Femmina, non ho di che ti sovenire d'altro, ma fa' così: menami alla carcere ov'è 'l tuo figliuolo».

[4] Stat. trent., c. 1340, cap. 26, pag. 28.14: E s'el no volesso vegnir a star a la casa nostra, nientmentro sì sia sovegnù in quel che sia rason.

[5] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 144, par. 5, vol. 2, pag. 533.8: ciascuno anno per farina e acqua d'orço da fare per gl'enferme e de la quale se soviene a tutte gl'adomandante...

[6] Stat. palerm., 1343, cap. 5, pag. 14.16: aianu licencia, di vuluntati di lu cunsiglu, di suvinirilu di li dinari di la casseta di li poviri...

[7] Stat. venez., 1344, cap. 38, pag. 375.28: e se ale man de predite vegnisse alguna a chi besognasse esser sovegnude di beni de la scuola...

[8] Stat. viterb., c. 1345, pag. 170.37: aia licentia il governatore di sovenillo del dinari dela fraternitade i· nella necessitade...

[9] Stat. casert., XIV pm., pag. 64.23: dapo' che mandeno ad visitarelo d'alcuno fratello et subenganolo de quale ch(e) cosa foe necessario de chilla caritate che à [la] casa.

[10] Luigi Marsili, Lettere, 1373/78 (fior.), [1375] 5, pag. 483.7: E se questo non è vero raguardi chi vuole le chiese di Roma: non dico se sono coperti gli altari, che dalla polvere sono più sovenuti di ricoprimento che da quelli che lli titoli tengono da essi...

[11] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 28, pag. 21.24: Quista vilania fa lu homu a Deu quandu illu non li subveni di li beneficii li quali Deu li ha facti et ki li fa continuamenti...

[12] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 31, pag. 268.11: no le poteano sobenire nén de vestimienti nén de moneta, chà illi medesmo erano puoveri e peyure cha non era ipso.

[13] Stat. castell., XIV sm., pag. 148.7: che 'l priore sia tenuto de fa(r)li sovenire dei beni dela fratenita overo de recomandallo en capitolo che i conpanni el debbiano aiutare e sovenire.

2.3 Sovvenire a qsa (funzione generica): essere utile, contribuire.

[1] f De officiis volg., XIV (tosc.), L. I, cap. 3, pag. 11.2: E per queste cagioni tali ragunate si studiano trovare e acquistare quelle cose, le quali sovvengono al vivere, e al vestire, e al governarsi... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

3 Sopperire ad un limite o ad una difficoltà, compensare una mancanza; far fronte e provvedere a qsa. Sovvenire ai bisogni, alla / alle necessità (di qno).

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 47, pag. 151.12: Et imperciò nell'allegrezza desiderare tristeze et tempesta si pertiene a lo stolto; ma sovenire a la tempesta e al bisognio, questo si pertiene ad savio huomo.

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 12, pag. 16.20: E spesse volte li nostri maggiori ànno avuto misericordia de' cittadini di Roma, e sovenuto a' loro bisogni...

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 37, pag. 237.16: Unde in tutte l'operationi loro non curano, se non come lo corpo [sovenire] et ke sovegna ai dilecti del corpo.

[4] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 392, pag. 270: çascaun ke clama e de bon coro me prega / consejo et arturio gi dono volentera, / e se ge faço mestero, encontenento vegno / de tute lor besogne dolçemente ge sovegno...

[5] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 6, pag. 35.12: ello volse [[...]] savere le povertade le quale erano in la citade, façando cercare e sovegnire le miserie de li orfani e de le vedoe e di popilli e di bexognoxi...

[6] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 5, cap. 1, pag. 339.6: ritrasse indietro li suoi figliuoli, li quali desideravano sovvenire all'offesa della maestade del padre.

[7] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 5, pag. 154.9: a me sia lecito di subvenire al caso del non colpevole amico.

[8] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 872, pag. 56: Chi me de chonsolar, o tribulosa? / Chi me de sovegnira le besogne?

[9] Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 8.3, pag. 21: ché 'l Sommo Ben da chui nasce ogni bene / non provede e sobvene / alla misera e rea tua condictione?

[10] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 203.20: «La legge umana ordinò tempo di pianto alle femmine non per sovenire alla loro debiltà, ma per provedere alla utilità della generazione umana, ché turbamento di sangue né scandalo non ne seguisse.

[11] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VII (ii), par. 88, pag. 429.18: e non è alcun dubbio le riccheze naturalmente disiderarsi, acciò che l'uom possa per quelle sovenire a' difetti umani...

[12] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 9, pag. 50.15: esso cortesia fao a chi soveo alle necessitati altrui...

[13] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 60.1: abesogname de sobenire a la toa neccessitate e de nante ponere la salute de la persone toa a la reverentia dello re patre mio.

[14] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), Proemio, pag. 134.6: et sovenire se poçça a li bisongi delgli homini.

3.1 Sovvenire al domando / alle domande di qno, sovvenire ai preghi: dare ascolto e soddisfazione.

[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 4, pag. 364.25: e certo io soverrò al tuo domando, poi che al mio se' stato cortese, e non sanza consolazione delle tue lagrime ascolterai le mie parole.

[2] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 20.26, pag. 268: Clamamus tuo succurso, e tu benigna / subvenia' preghi, e tanta è tua pietade / che spesso 'nanti a' preghi fai che vegna.

[3] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 15.94, pag. 102: Et cossì è certo / che a' piedi gio a lue de turbe grande, / unde Iexù a quelle sì s'àe offerto / de sovegnirea sue giuste dimande...

3.2 [Spec. rif. ad una malattia o ad una lesione:] porre rimedio, intervenire per sanare; giovare. Anche fig.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 306.30: ad tutti quelli mali per soa sapientia e per soa virtute deo remedio e sovenne.

[2] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 59, pag. 26.17: Dassi con vino; scr. s. di diagridii sciaticis et podagricis soviene.

[3] Quatro partite del corpo, 1310 (fior.), pag. 244.11: E quando nelle dete quatro parti si racoglie alcuna soperchianza sì 'l potràe uomo sapere per l'infrascritti segni e sovenire e qurare per l'infrascritti insegnamenti...

[4] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 29, 106-120, pag. 626, col. 1.25: orò a Iupiter che suvignisse a tale oltraço...

[5] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 2, cap. 1, pag. 141.10: Ma al quarto errore giudicano, che non è da sovenire...

[6] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 2, cap. 16, pag. 70.15: Ne' luoghi freddi, là ove è dubbio della brina, secondo che dice Marziale, si puote con questo remedio sovvenire.

[7] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 20, pag. 589.15: A li quali lesiuni si subveni pir infrascripti modi e remedij e curi...

[8] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 9, cap. 41, pag. 84.21: la giuntura è costretta d'enfiare di durissimo enfiamento, al qual conviene che si sovvenga per beneficio di cottura.

[9] a Maestro Bartolomeo, Chirurgia di Ruggero da Parma volg., XIV (tosc.), [L. 1, cap. 47], pag. 253.7: Aviene alcuna volta ch'e' capi delle masselle si diparteno p(er) disiunctura [[...]] A che è da sovenire in questo modo...

[10] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 142bis, pag. 283.26: Item poili subinire a la enfe(r)mitate d(e) lu a(n)ticore p(er) altro m(odo).

4 Impers. Sovvenire a qno (spec. pron.) di qsa: venire in mente (il pensiero di qno o qsa), rendersi conto (di qsa); interessarsi (a qno o qsa) attribuendo importanza.

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1110, pag. 64: Enfin qe 'l corpo non è plen / De li povri no li sovien / Qe li damanda en caritate, / Qe molt à grand necessitate.

[2] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 379, pag. 574: Se de pisce sobenete, mangia de li marini, / scamuse, como dissite, con pepe o pitrusini...

[3] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 307, pag. 650: Tanto fo 'l [to] penser e tanta la toa briga, / bel dolço fiiol, ke Deo te maleìga, / ke del povro de Deo çà no me 'n sovegniva, / ke de famo e de seo for per le strae moriva.

[4] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.263, pag. 501: Ov' è llo Imperatore / a ccui fui desponsata, / ke dde me, sagurata, / non par ke Li soveng[n]a?

[5] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 288, pag. 202.14: In tale maniera dimorò i· re tutta la notte, che no gli sovenia né di lui né d'altrui, anzi era come colui ch'è tramortito, ch'àe perduto l'udire e 'l vedere e 'l sentire.

[6] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 64.7, pag. 574: anzi se voi m'odiaste mortalmente, / passerebbe pietà nel vostro core, / e sovverrebbe a voi del mio dolore, / veggendone cagion voi solamente...

[7] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 5, cap. 44, vol. 2, pag. 59.25: nullo di voi dee credere ch'io sia qui venuto però ch'egli non mi sovvegna bene di mia condizione...

[8] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 47.35: Lo cavalero è forte coreciado de ciò chell'è sta abatudo e perciò no li soven della plaga...

4.1 Impers. [Integrato da un complemento introdotto da di o da una proposizione soggettiva di tipo interrogativo o dichiarativo:] sovvenire a qno (spec. pron.) di qno o qsa: tornare alla memoria (il ricordo di qno o qsa).

[1] Ruggieri d'Amici (ed. Panvini), a. 1246 (tosc.), canz..36, pag. 62: però di lei tuttora mi sovene. / Di lei sovenmi, ca ten lo meo core...

[2] Re Enzo, Alegru cori, a. 1272 (sic.), 3, pag. 661: Alegru cori, plenu / di tutta beninanza / suvvegnavi s'eu penu / pir vostra inamuranza...

[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 122.7, pag. 200: Sospira 'l core, quando mi sovvene / che voi m'amavi, ed ora non m'amate.

[4] Fiore, XIII u.q. (fior.), 198.9, pag. 398: D'Amico mi sovenne, che mi disse / Ched i' facesse larga promessione...

[5] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 2, pag. 224.32: e si li soven del bon hom...

[6] Poes. an. urbin., XIII, 33.43, pag. 612: Sovengnave le lacreme e lo planto / ke ssoleva la gente fare tanto, / quando stavano a dDeo pregare in santo / cun quilli dulçi cori umilïati.

[7] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 190, pag. 330.15: ma mee non sovenia di vostro nome...

[8] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 18.54, vol. 1, pag. 302: ma sforzami la tua chiara favella, / che mi fa sovvenir del mondo antico.

[9] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 310, pag. 332.28: e soveniva molto bene a la damigella ch'egli gli avea presentato lo destriere di suo amico Troylus...

[10] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 90.8, pag. 635: col consentir de queglie essagurate, / cui non sovenne del fraterno amore.

[11] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 56.12, pag. 78: Et or di quel ch'i' ò lecto mi sovene...

[12] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 464, pag. 468.15: E gli fa sovenire al mattino di che lo morto à bisogno.

[u.r. 11.12.2017]