0.1 campaiuola.
0.2 Da campo 1.
0.3 Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 [Detto di una legge:] che norma la distribuzione dell'agro pubblico; lo stesso che agrario.
0.8 Giulio Vaccaro 16.09.2014.
1 [Detto di una legge:] che norma la distribuzione dell'agro pubblico; lo stesso che agrario.
[1] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 4, cap. 52, vol. 1, pag. 433.24: Però che incontanente al cominciar dell'anno, [come n'avesse il compito dal nome e dalla famiglia], rinnovellò la memoria della legge campaiuola. || Cfr. Liv. IV, 52, 2: «seditiones agrariis legibus».