0.1 suburbana; f: suburbani.
0.2 Lat. suburbanus.
0.3 Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Che si trova vicino alla cittą di Roma.
0.8 Diego Dotto 06.10.2014.
1 Che si trova vicino alla cittą di Roma.
[1] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 487.1: Eccoti lo tempio boscoso de Dyana suburbana, regni acquistadi per gladii cum nosevel man... || Cfr. Ov., Ars am., I, 259: «suburbanae templum nemorale Dianae»; cfr. f Commento a Ars am. (D), a. 1388 (ven.), L. I, [vv. 259-62], pag. 26v.2: «un tempio de Dyana, lo quale era de fuora dela citade».
[2] f Deca terza (B), L. III-IV, XIV m. (tosc.), L. III, cap. 51, pag. 79, col. 3.11: E pari numero de navi fu dato ad Q. Fulvio pretore urbano ad difendere i liti suburbani. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Liv., XXIII, 32, 18: «ad suburbana litora tutanda».