0.1 f: tramalaurosi.
0.2 Da malauroso, sul fr. très + agg.
0.3 f Pistole di Seneca (red. II), XIV s.q. (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Nella terza redazione delle Pistole di Seneca, maggiormente toscanizzata, all'occorrenza qui cit. corrisponde la forma isventuratissimi.
0.7 1 [Superl. di malauroso:] sventuratissimo.
0.8 Elisa Guadagnini 27.06.2014.
1 [Superl. di malauroso:] sventuratissimo.
[1] f Pistole di Seneca (red. II), XIV s.q. (fior.), L. XVII, ep. 94, pag. 59, col. 1.18: E' ti conviene fare [che sapia] che lla moneta non è né bene né male e che i ricchi sono tramalaurosi... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Sen. Ep., XIV-XV, 94, 7: «illi miserrimos divites».