0.1 petulante, petullante.
0.2 Lat. petulans.
0.3 Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.): 1.
0.4 Att. solo in Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Che si comporta con grande vivacità, esuberante.
0.8 Elisa Guadagnini 10.02.2015.
1 Che si comporta con grande vivacità, esuberante. || Latinismo semantico.
[1] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 2, par. 25, comp. 31.8, pag. 104: o Galathea, chiara più che stella, / o petulante più che cavresella, / sança costume reo / e più freschetta che roxa novella, / tutte le nimphe avançi de valore...
[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 13, par. 14, comp. 78.3, pag. 178: tu vederay questa terra lombarda, / che de presente petullante galla / come ligiadra, festiva e gagliarda, / andar col capo chino e coi piè bassi / prima che 'l sole Capricornio passi.