0.1 inusitata, inusitate, inusitati, inusitato, inusitatu.
0.2 Lat. inusitatus (DELI 2 s.v. inusitato).
0.3 Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.): 2.
0.4 In testi tosc.: Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.); Boccaccio, Filocolo, 1336-38; Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Che di norma non si verifica; che contrasta con l'ordine comune degli eventi. 2 Fuori dal comune (per dimensioni o intensità).
0.8 Diego Dotto 18.03.2015.
1 Che di norma non si verifica; che contrasta con l'ordine comune degli eventi.
[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 36, pag. 121.11: in kistu mare kistu Maximianu e tucti li soy compagnuni, pir unu inusitatu miraculu, recanuscheru la yra de Deu pir la grande tempestate, e la gracia de Deu pir lu miraculu. || Cfr. Greg., Dial., III, 36: «inusitato miraculo».
[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 4, vol. 2, pag. 35.17: Ca que cosa esti cussì inusitati et nuncamay auduta ca matri nutricata di li minni di la sua filya? || Cfr. Val. Max., V, 4, 7: «quid enim tam inusitatum, quid tam inauditum quam matrem uberibus natae alitam?».
[3] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 3, cap. 60, pag. 339.3: Ma però che nuova cosa né inusitata è stata la sua partita, ma cosa la quale ogni giorno avvenire veggiamo...
[4] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 2, pag. 14.18: ivi pugnava insieme paura di presumere cosa inusitata, e dolore se non sovveniva a quella dolente madre. || Cfr. Greg., Dial., I, 2: «ne inusitata praesumerat».
2 Fuori dal comune (per dimensioni o intensità).
[1] Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.), pag. 215.28: Ov'è da sapere che 'l dardo de l'amore è lo stimolo per lo quale muove l'animo, lo quale stimolo muovendo l'animo a nuovi et inusitati movimenti, conviene che l'amore si manifesti.
[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 3, vol. 2, pag. 76.11: Jà secuta Cambisses, lu qual fu di inusitata severitati. || Cfr. Val. Max., VI, 3.ext., 3: «inusitatae seueritatis».
[3] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 34, pag. 155.23: O Signor mio, tu mi metti alcuna volta in un affetto inusitato, dentro non so a che dolcezza, la quale passa ogni bene di questa vita...
[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 71.78, pag. 97: Dico ch'ad ora ad ora, / vostra mercede, i' sento in mezzo l'alma / una dolcezza inusitata et nova...
[5] f Zenone da Pistoia, Pietosa fonte, p. 1374 (tosc.), Cap. 2, terz. 38: Al quale inusitato e gran furore / Ciascuno iddio offerse la su' arte / A far vendetta d'ogni peccatore. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
[6] f Giustino volg., c. 1391-96 (fior.), L. XXV: Ai quali il re mostrò li elefanti come animali inusitati a quelli barbari per metterli paura... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Iust., XXV, 1, 6: «Quibus et elephantos ad terrorem velut invisitatas barbaris formas rex ostendi iusserat».