0.1 plebea.
0.2 V. plebeo.
0.3 Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Colei che appartiene per nascita al popolo (in opp. alla nobiltŕ).
0.8 Diego Dotto 22.04.2015.
1 Colei che appartiene per nascita al popolo (in opp. alla nobiltŕ).
[1] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 11, pag. 25.18: Responde la plebea: «Avegna che ttu sie per lo senno da laudare, io che sono giovane, non voglio amare vecchi». || Cfr. De amore, I 6 A: «Mulier ait» ma rubr.: «Loquitur plebeius ad plebeiam».