0.1 plebesciti.
0.2 Da plebe e uscito.
0.3 Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano): 1.
0.4 Att. solo in Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Che appartiene per nascita al popolo (in opp. alla nobiltà e con analogia tra il valore intrinseco di una persona e la sua estrazione sociale).
0.8 Diego Dotto 22.04.2015.
1 Che appartiene per nascita al popolo (in opp. alla nobiltà e con analogia tra il valore intrinseco di una persona e la sua estrazione sociale).
[1] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 36.6, pag. 307: Siti vu' zoveneti o siti vechi? / Siti vu' plebesciti over zentili? / Siti vu' franchi o vili? / Siti vu' in pizol grado over segnori?
[2] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 36.38, pag. 307: Quando pensati al domandar segondo, / se vu' siti zentili o plebesciti, / non siti vu' smariti / e vergognosi a far cotal bataglia?