DISERTAMENTE avv.

0.1 f: disertissimamente.

0.2 Da diserto.

0.3 f Deca quarta, a. 1346 (fior.): 1.

0.4 Non att. nel corpus.

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 In modo chiaro e evidente.

0.8 Diego Dotto 22.09.2014.

1 In modo chiaro e evidente.

[1] f Deca quarta, a. 1346 (fior.), [IX.28], vol. 6, pag. 384.18: che messo è disertissimamente, e pianissimamente scritto, che ad Eumene sia dato Chersoneso e Lisimachia. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Liv., XXXIX, 28, 12: «Disertissime enim planissimeque».