0.1 f: flaccana.
0.2 Da Flacco, sul lat. Flaccianus.
0.3 f Valerio Massimo (red. Va), a. 1336 (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Di Flacco.
0.8 Diego Dotto 22.09.2014.
[1] f Valerio Massimo (red. Va), a. 1336 (tosc.), L. VI, cap. 3, pag. 101v.19: Ancora l'aia Flaccana, con ciò fosse cosa che lungamente quasi stesse vòta, da Quinto Catulo con preda de' Cimbri fu adornata. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Val. Max., VI, 3, 1c: «Flacciana area».