0.1 tralli.
0.2 Lat. Tralles.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Appartenenti a una popolazione di origine illirica.
0.8 Giulio Vaccaro 10.10.2014.
1 Appartenenti a una popolazione di origine illirica.
[1] f Deca quarta, a. 1346 (fior.), [I.35], vol. 5, pag. 72.24: Il re, non sperando coś subita la fortuna di tutta la battaglia, manḍ quattrocento Tralli Illirici... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
[2] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 7, cap. 32, pag. 249.31: E primieramente aveva voluto il re rivocare i suoi; ma poi contratto già intra gli Etoli e' Tralli (questi sono di generazione Illiria) la battaglia, concị fosse cosa che egli vedesse sospignere i suoi, il re medesimo co' cavalieri corse contro alla corte romana. || Cfr. Liv., XXVII, 32: «inter Aetolos et Tralles».