0.1 f: circomposte.
0.2 Lat. circumpositus.
0.3 f Deca quarta, a. 1346 (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Che si trova circondato.
0.8 Diego Dotto 03.11.2014.
[1] f Deca quarta, a. 1346 (fior.), [I.40], vol. 5, pag. 82.4: essendo gią loro pervenuta la fama della vittoria la quale i Romani avevano avuta nella battaglia fatta ad Ottolofo contra Filippo, [[...]] e la ossidione de' Romani posta a tante genti macedoniche circomposte a quella marina. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Liv., XXXI, 40, 10: «super circumfusas tot Macedoniae gentes maritimam quoque instantem obsidionem».