0.1 f: circunvagare.
0.2 Lat. circumvagari.
0.3 f Deca terza (B), L. I-II, XIV m. (tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 [Milit.] Fare evoluzioni in un luogo circoscritto (con rif. a un esercito schierato in battaglia).
0.8 Diego Dotto 03.11.2014.
1 [Milit.] Fare evoluzioni in un luogo circoscritto (con rif. a un esercito schierato in battaglia).
[1] f Deca terza (B), L. I-II, XIV m. (tosc.), L. II, cap. 78, vol. 2, pag. 179.9: perciò che nullo spazio era lasciato d' atorno a potere circunvagare: che dall' una parte gli chiudeva il fiume, e dall' altra la schiera di pedoni. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Liv., XXII, 47, 2: «nullo circa ad evagandum relicto spatio».