0.1 ferali.
0.2 Lat. pharus (DEI s.v. ferale 2).
0.3 Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce veneta. Cfr. Boerio s.v. feral.
Att. in doc. lat. venez. del 1297 (ferralium) e del 1325 (ferale). Cfr. Sella, Gloss. lat. it., s.v. ferale, ferralium.
0.7 1 Lanterna di un'imbarcazione.
0.8 Luca Morlino 28.01.2014.
1 Lanterna di un'imbarcazione.
[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 7, 9.86, vol. 3, pag. 128: agocchie e canavaccio, / fustagno e buono impaccio, / ancore et un battello, / barca, ferali con quello, / e quell'arme a difesa / che pił fanno a la impresa... || Cfr. trad. lat.: «Feralia atque barcam» (Egidi, Doc. am., vol. III, p. 128).