PALAFRENO s.m.

0.1 palaffreno, palafren, palafren', palafreni, palafreno, palafreny, palafrini, pallafren, pallafreni, pallafreno. cfr. (0.6 N) palafredus.

0.2 Prov. palafre con accostamento paretimologico a freno, dal lat. tardo palafredus (DELI 2 s.v. palafreno).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.); Cronica fior., XIII ex., Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.); Palamedés pis., c. 1300; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., 1379.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. a palafreno 1.1; a palafreno ambiante 1.1; a palafreno corrente 1.1.

0.6 N Si esclude dalla doc. la forma palafredus di Senisio, Declarus, 1348 (sic.), che oltre alla desinenza lat. mantiene la dentale intervocalica etimologica, al pari di altre att. lat. mediev. registrate da Cella, Gallicismi, p. 507.

0.7 1 Cavallo da viaggio o da parata. 1.1 Locuz. avv. A palafreno (ambiante, corrente): in sella a tale cavallo.

0.8 Luca Morlino 02.10.2014.

1 Cavallo da viaggio o da parata.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 159, pag. 605: entro l'infern ardente, en quela grand calura: / là no se trovarà bela cavalcadhura, / destrier ni palafren cum soaf ambladura...

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 25 (86), pag. 248.9: ve faço (con)to che abexono multo del vostro pallafreno, lo quale me voglati prestare e ma(n)dare i(n) p(re)senti...

[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 328.25: E po la mundatione de la lebra, tucte le soe dignitate concedecte ad esso sancto Silvestro, inprima lo regno, lo pallafreno bianco, lo sonechio, la croce et tucte l'altre cose imperiale...

[4] Poes. an. urbin., XIII, 33.7, pag. 611: Ecco la morte in tale pallafreno / ke ândar iorno e nnocte non vèn meno, / no la retene acqua né terreno, / ka vol venire a li termini dati.

[5] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 448, pag. 311: Tempo si cambia / a palafreno ch' ambia.

[6] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 255, pag. 637: E per honor ancora de l'alta soa persona / quella nobel pulcella ke en cel porta corona / destrer e palafreni tanto richi ge dona, / ke tal ne sia en terra per nexun dir se sona...

[7] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 53, pag. 170.14: Per ciò che sono cavalli di molte maniere, chè tali sono destrieri grandi per combattere, e tali sono palafreni da cavalcare per agio del corpo, e tali sono ronzini per portare soma...

[8] Cronica fior., XIII ex., pag. 119.6: messer Bondelmonte cavalcando a palafreno in gibba di sendado e in mantello con una ghirlanda in testa...

[9] a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 4, pag. 120.22: e cusì vestita mo(n)tó i(n) sul suo palafreno dela mollie di questo cavalieri.

[10] Palamedés pis., c. 1300, pt. 1, cap. 7, pag. 11.29: e menava con seco in sua compagnia una donzella molto bella in su 'n uno palafreno molto conto e bello...

[11] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 5.5, pag. 409: ambianti palafren', destrier' di Spagna / e gente costumata alla francesca...

[12] Stat. pis., 1330 (2), cap. 82, pag. 523.4: et per ronsino et mulo, infino in lire XXV di denari pisani; et per palafreno et roncione, lire cinquanta, et non più, per alcuno modo.

[13] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 13, pag. 60.29: carri e carrete con le roe in susa, destrer grandi coverti e palafren squarrai, tuti çevan a meschia chomo faxol e pesto quando boglie ['l] laveço?

[14] Lett. volt., 1348-53, pag. 180.21: Domandando ser Guido familgliale del conte Galeocto del suo palafreno, ci disse che tu l'avevi a Siena per vendere...

[15] Doc. padov., 1379, pag. 58.30: chomo ma(n)do mio fameio a Padoa, ma(n)dove IJ pallafreni ch'i'ò, e l'uno sì è zovene de IIJ ani [l'] [a]ltro sì à uno pocho tempo, ma'l zovene serà dy boni.

[16] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 36, pag. 29.6: appressu havi suoi belli distreri et palacii et palafreni...

[17] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 90.21: Hic gradarius, rij id est lo palafreno.

[18] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 93.20: Hic mannus id est lo palafreno.

- [Usato per tirare carri di pregio].

[19] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 33, pag. 42.25: e mettevaseli una corona d'orbaco in capo, e ponevasi in su uno carro lo quale trainava uno bianco pallafreno, e venivali incontra tutta la gente.

[20] A. Pucci, Reina, a. 1388 (fior.), I, ott. 26.2, pag. 237: Appresso un carro v' era d' oro fino, / tratto da dieci grossi palafreni, / lattati e bianchi quanto l' ermelino, / e d' oro aveano tutti quanti i freni...

[21] Tristano Veneto, XIV, cap. 503, pag. 468.7: et aveva davanti lié' .I.a. chareta ornadha molto richamentre che do palafreni la menava, et era la chareta tuta converta de trapi de seda...

- [Usato per la caccia].

[22] Novelle Panciatich., XIV m. (fior.), 148, pag. 178.16: Or avenne, sichome le venture vanno et venghono, il Giovane Re d' Inghilterra si era in quelle parti a chacciare in su 'n uno grosso palafreno, et andando dietro a una grande cierbia, era tanto trasandato, ch' era rimaso tutto solo sanza neuna compagnia.

1.1 Locuz. avv. A palafreno (ambiante, corrente): in sella a tale cavallo.

[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 119.6: messer Bondelmonte cavalcando a palafreno in gibba di sendado e in mantello con una ghirlanda in testa...

[2] Fiorio e Biancifiore, 1343 (ven.>tosc.), st. 20.4, pag. 85: Uno mes[s]ag[g]ere al duca fu mandato / che gli venisse incontro a fare onore, / e 'l duca imantenente fu montato / a palafreno ambiante e cor[r]idore...

[3] Fiorio e Biancifiore, 1343 (ven.>tosc.), st. 91.7, pag. 102: Salì a cavallo a palafreno cor[r]ente / e via che se n' andò inver la torre.

- [Con prob. allusione metaf. oscena, con rif. alla virilità maschile].

[4] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 10.4, pag. 41: Messer Bertuccio, a dritto uom vi cagiona / che Fazo non guardate del veleno, / e ciascun fiorentin di ciò ragiona, / ch'e' non va ben sicuro a pallafreno.

[u.r. 12.12.2017]