0.1 a: stramazzi.
0.2 Da strame incrociato a materazzo (DEI s.v. stramazzo)?
0.3 a Lionardo Frescobaldi, Viaggio, p. 1385 (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 Sacco o panno imbottito usato per dormire; materasso.
0.8 Luca Morlino 10.10.2014.
1 Sacco o panno imbottito usato per dormire; materasso.
[1] a Lionardo Frescobaldi, Viaggio, p. 1385 (fior.), pag. 170.26: E navicando per lo fiume Po, per la via di Chioggia giungemo a Vinegia, dove ci fornimo di stramazzi e panni necessari al pellegrinaggio per mare e per lo diserto, donde speravamo passare.
[2] a Lionardo Frescobaldi, Viaggio, p. 1385 (fior.), pag. 175.21: Assegnocci quattro camere sopra un cortile, nelle quali non ci assegnò altro che lo spazzo e in ognuna una gabbia grande quasi come stia da capponi, sopra le quali ponemmo i nostri stramazzi per dormirvi suso.