0.1 truglia, truglio.
0.2 Fr. ant. troillier (DEI s.v. truglio).
0.3 A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in A. Pucci.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Abile nell'inganno; dotato di astuzia.
0.8 Luca Morlino 06.10.2014.
1 Abile nell'inganno; dotato di astuzia.
[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 6, terz. 7, vol. 1, pag. 63: Que', che campar, n' andar pregioni in Puglia, / e poi, per la bontà del Re di Francia, / fu liberata quella gente truglia.
[2] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), IV, ott. 32.5, pag. 230: la volpe è maliziosa, e 'l lion truglio, / ma per esser leal, fu quì ingannato...