0.1 scialamenti, scialamento.
0.2 Da scialare.
0.3 Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.): 1.
0.4 Att. solo in Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.).
N Att. solo pis.
0.5 Locuz. e fras. dare scialamento 1.1.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Emissione di una sostanza aeriforme da parte di un corpo solido o liquido. 2 Locuz. verb. Dare scialamento: manifestare all'esterno grande e insopportabile sofferenza.
0.8 Cosimo Burgassi 10.12.2014.
1 Emissione di una sostanza aeriforme da parte di un corpo solido o liquido.
[1] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 28, 88-102, pag. 684.6: come è stato ditto di sopra, la terra e l'acqua produceno certi vapori li quali chiama l'autore scialamenti: a similitudine dei nostri corpi che sempre metteno fuora da sè l'aire tirato...
2 Locuz. verb. Dare scialamento: manifestare all'esterno grande e insopportabile sofferenza.
[1] Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 16, 64-84, pag. 374.19: lo sospiro viene dal polmone che sfiata forte, per dare scialamento al cuore che è angustiato da dolore...