SPECULATIVO agg.

0.1 ispeculativa, ispeculativo, spechulativi, specolativo, speculativa, speculative, speculativi, speculativo, spequlativa, spequlative, spequlativi, spequlativo.

0.2 Lat. speculativus. || DEI e DELI s.v. speculare lo fanno risalire a speculare.

0.3 f Etica di Aristotele volg., a. 1295 (fior.): Dante, Convivio, 1304-7: 1.

0.4 In testi tosc.: f Etica di Aristotele volg., a. 1295 (fior.); Dante, Convivio, 1304-7; Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.); Teologia Mistica, 1356/67 (sen.).

In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).

0.5 Locuz. e fras. filosofia speculativa 2.1.

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 [Con rif. a un tipo di vita, all'intelletto, alla scienza, allo studio e sim.:] rivolto alla meditazione, dedicato all'attività teoretica (gen. in opposizione alla pratica). 1.1 [Filos.] Filosofia speculativa: tipo di indagine filosofica che mira propriamente alla conoscenza della realtà e dei suoi principi generali (in opposizione alla filosofia morale o pratica, alla teologica, alla matematica). 2 [Con rif. a un concetto, a un ente:] conosciuto dalla facoltà intellettiva, a cui tende la ricerca teoretica. 3 Che si fonda su un'argomentazione logica e razionale.

0.8 Cosimo Burgassi 11.12.2014.

1 [Con rif. a un tipo di vita, all'intelletto, alla scienza, allo studio e sim.:] rivolto alla meditazione, dedicato all'attività teoretica (gen. in opposizione alla pratica).

[1] f Etica di Aristotele volg., a. 1295 (fior.), L. XI, cap. 5, pag. 43v.20: Perciò che l'operatione dello intelletto speculativo sì è fine della vita dell'uomo et è exemplo della verace beatitudine, et l'uomo è assomigliato a Domenedio et alli suoi angeli... || DiVo;si preferisce a <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 6, cap. 55, vol. 3, pag. 173.12.

[2] Dante, Convivio, 1304-7, II, cap. 4, pag. 83.9: E non è contra quello che pare dire Aristotile nel decimo dell'Etica, che alle sustanze separate convegna pure la speculativa vita.

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 10, pag. 103.10: In due modi è la scientia: l'una è speculativa, et l'altra è sperimentale.

[4] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 12, 73-87, pag. 283, col. 1.14: nota che non curò d'imparare Decretali né scientie lucrative, sí come fanno qui' ch'èno a presente, ma studiò in scientie speculative e in teología, per le quali con la gratia de Deo se mise a circuire l'orto...

[5] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 2, pag. 438.2: Qui si puote dire lo 'ntelletto speculativo, overo uno acume e sottilitade dello intellecto, per lo quale sottilmente inmagina e aprende la cosa...

[6] Boccaccio, Trattatello (Toled.), 1351/55, pag. 15.4: Gli studii generalmente sogliono solitudine e rimozione di sollecitudine e tranquillità d' animo disiderare, e massimamente gli speculativi, a' quali il nostro Dante, sì come mostrato è, si diede tutto.

[7] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 1, cap. 7, par. 1, pag. 39.11: E lli altri altressì à inchinati e apparecchiati a diverse maniere e spezie d'abiti e qualità tanto operativi come spechulativi, i quali sono neciessari e convenevoli a vivere e a ben vivere...

[8] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, 4, pag. 95, col. 1.3: E per ciò santo Dionisio ripruova e rifuta quelli dottori scolastici e speculativi. Imperciocchè pare loro sapere tutte le cose, conciossiacosa che poco cognoscano della vera sapienzia per la quale la mente è tratta a Dio.

[9] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), Prologo, par. 1, vol. 1, pag. 100.20: Queste singulari delizie, ricchezze dell'anima speculativa, sono intra gli scienziati le nuove invenzioni, che ridotte in iscrittura ordinata meritino fama.

1.1 [Filos.] Filosofia speculativa: tipo di indagine filosofica che mira propriamente alla conoscenza della realtà e dei suoi principi generali (in opposizione alla filosofia morale o pratica, alla teologica, alla matematica).

[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 51.28: Aristotile, nel sesto libro della sua Filosofia, la divide in filosofia morale, matematica, e metafisica; o vero si divide in filosofia speculativa, e operativa.

[2] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 2, pag. 126.3: Alcuni voglion dire che D. intendesse queste tre done tre generation de filosofia, cioè matematica, speculativa e teologia...

2 [Con rif. a un concetto, a un ente:] conosciuto dalla facoltà intellettiva, a cui tende la ricerca teoretica.

[1] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321-22 (fior.), 7, pag. 115.16: secondo la speculativa e natural verità, ira è desiderio di vendetta d'alcuna ricevuta ingiuria...

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 15, proemio, pag. 283.5: Il principio della ragione è quello, che è secondo natura, sì come dice Santo Tomaso: la ragione presupone a quelle cose, che sono della natura diterminate; e questo appare nelle cose speculative, e nelle pratiche.

[3] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 27, pag. 473.5: E per queste due sirochie intendi la vita attiva e contemplativa; per la vita attiva, cioè attendere alle chose terrene e mondane, e per la contemplativa alle cose virtuose e divine, speculative.

3 Che si fonda su un'argomentazione logica e razionale.

[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 5, cap. 26, vol. 1, pag. 642.1: [[Zanobi da Strada]] passò in gramatica la scienza del padre, e alla sua agiunse chiara e speculativa rettorica...