0.1 f: intracognobero.
0.2 Da conoscere, sul fr. ant. entreconnoistre.
0.3 f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.5 Solo pron.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
Per altra doc. cfr. traconoscere.
0.7 1 Pron. [Con valore reciproco:] raffigurare l'identitą di una persona gią conosciuta in precedenza e viceversa; riconoscersi.
0.8 Diego Dotto 28.05.2015.
1 Pron. [Con valore reciproco:] raffigurare l'identitą di una persona gią conosciuta in precedenza e viceversa; riconoscersi.
[1] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Suet. Jul.] (R) 85, pag. 541.25: Cesare e Farnax, quando elli s'i[n]tracognobero, ché Farnax l'aveva dinazi veduto e elli lui nella bataglia di Texaglie... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.; cfr. Fet des Romains, p. 660: «quant il s'entreconurent».