0.1 fraudate.
0.2 Da fraudare.
0.3 Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Per Contini PD, II, p. 92 la forma è «probabilmente maschile», quindi un plur. neutro da considerare in fraudato.
0.7 1 Espediente astuto usato per nascondere o alterare la realtà.
0.8 Maria Fortunato 10.03.2015.
1 Espediente astuto usato per nascondere o alterare la realtà.
[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 9.38, pag. 92: Mustrarà la misera ch'aia gran trecce avvolte: / la süa testa adornase co' fossen trecce accolte: / oi è tomento fracedo, oi so' picciole molte; / così le gente stolte - enganna con lor fraudate.