0.1 f: adesvantagioso.
0.2 Da disvantaggioso (non presente nel TLIO).
0.3 f Frontino volg., a. 1381 (bologn.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Che dą, provoca, causa uno svantaggio.
0.8 Giulio Vaccaro 09.03.2015.
1 Che dą, provoca, causa uno svantaggio.
[1] f Frontino volg., a. 1381 (bologn.), L. IV, [cap. 5], pag. 83r.8: [IV.5.8] Gneo Fonteio Crasso in Spagna, essendo andato a fare preda e circumdato in loco adesvantagioso da Asdruballe, nel comenēare dela nocte passņ vigorosamente per le guardie de' nimici... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed. Cfr. Front., Strat., IV.5.8: «praedatum profectus locoque iniquo circumventus ab Hasdrubale».
[u.r. 27.11.2017]