0.1 f: biformato.
0.2 Da biforme.
0.3 f Sinibaldo da Perugia, Fedra, a. 1384 (umbr.-tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
0.7 1 Che ha duplice forma; lo stesso che biforme.
0.8 Giulio Vaccaro 09.03.2015.
1 Che ha duplice forma; lo stesso che biforme.
[1] f Sinibaldo da Perugia, Fedra, a. 1384 (umbr.-tosc.), Cap. 15.53, pag. 177: quella sé maculone / solamente de strupo e non al padre, / per giacer col figliol, ruppe sua fede / comme tu con furor' rabiose ed adre, / [690] e non di manco certa nota diede / palese el mal del biformato parto... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.