0.1 citrici.
0.2 Da cedro 1.
0.3 Serapiom volg., p. 1390 (padov.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Prob. voce fantasma: la forma potrebbe essere errore per citrini (cfr. anche Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 103, pag. 108: «Dei mirabolani seni citrini»).
0.7 1 Di colore giallo-verdognolo, simile a quello del cedro.
0.8 Giulio Vaccaro 18.05.2015.
1 Di colore giallo-verdognolo, simile a quello del cedro. || Cfr. mirabolano 1.7.
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 103, pag. 107.4: Quatro spetie se truova dei mirabolani. La prima [è] li citrini, la segonda i nigri e chiamase indi, la terça kebuli, la quarta seni citrici.
[u.r. 08.02.2023]